1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 19:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Molto interessante. Ci butto un occhio anche io. :)

Perfetto. attendiamo tuoi feedback.

Falco251 ha scritto:
Per l'80ino ho una maschera con fessure da 1mm e funziona benissimo.

1 mm ?? non dirmi l'hai fatta a mano!!

Fabio_Bocci ha scritto:
Si, Falco251, diminuendo la dimensione delle fessure lavora meglio, però la Batinov ha una dimensione ottimale delle fessure, se si fa una griglia troppo fitta e sottile le immagini di diffrazione si impastano e poi funziona peggio. Almeno diceva così chi ha l'ha provato.

infatti ricordo che dipendeva dalla focale + che dall'obiettivo ed era minimo Focale/200
che si poteva moltiplicare x 3 (terzo ordine) se troppo sottili gli slot.

Daisuke ha scritto:
E provare la Y in negativo?

mmm.. anche se funziona, non credo sia una buona cosa in quanto l'obiettivo e far passare piu' luce possibile (e' uno dei grosso vantaggi della Bahtinov vs la hartmann oltre al fatto di non soffrire il seeing) e quindi meno ostruzione c'e' meglio e'!

Intanto ho ritagliato una "Y" in plastica dura (copertina dei DVD) da inserire nel mio portamaschere (il coperchio bucato di una campana di CD) :-). La mia collezione di maschere sta' aumentando. A quando la prossima ??? :D

Fabrizio


Allegati:
mask collection.jpg
mask collection.jpg [ 499.71 KiB | Osservato 315 volte ]

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo usato un sito per calcolare la dimensione delle fessure, poi le ho arrotondate per difetto a 1mm.
Lavoro fatto a mano su un foglio di carta con un taglierino di precisione... pensavo di diventare cieco mentre tagliavo. :mrgreen: Però la maschera funziona magnificamente, l'ho rinforzata con delle barrette di plastica e posizionata su un tubo con all'interno gommapiuma.
Con 1mm va molto bene, non ho intenzione di collaudare fessure più piccole, mi fido di quello che dicono su internet al riguardo. :mrgreen: :mrgreen:

La maschera a "Y" invertita non credo sia molto efficace perchè fa passare pochissima luce, con una fessura così piccola.
Come sempre comunque, tentar non nuoce e magari funziona bene con stelle molto luminose.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010