1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il mattone :D
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
DrakeRnC ha scritto:
Ma sai che io invece il 7mmT1, pur non portando gli occhiali, l'ho trovato scomodissimo per quanto riguarda l'EP? Poi non so se il 12 l'ha superiore

la serie t4 ha come caratteristica proprio l'elevata estrazione pupillare (18mm mi sembra), sono oculari creati appositamente per la comodità dell'osservatore occhialuto :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il mattone :D
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 16:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se dovessi avere problemi di bilanciamento con questo oculare da 450gr ti consiglio di scotchare al primario mezzo chilo di semini di grano duro già impacchettati.
Il contrappeso è perfetto e in questo modo hai sempre a portata di mano un ingrediente per un eventuale brodino caldo da fare in montagna :mrgreen:

Scusate...è che quando leggo pesi di questa entità per gli oculari mi viene in mente automaticamente il pacco di pasta!

Tornando IT vorrei mettere un revival a proposito del mito dei Nagler: viewtopic.php?f=3&t=39115
Storiella che hanno persino voluto includere su Cloudy Nights. Ho dato un ulteriore adito di farci deridere dagli yankee... :roll:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il mattone :D
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Neanche tantissimo. A bilanciamento come sei messo?

Il mio GSO ha le molle, pero' stavo pensando di iniziare a utilizzare dei pesi per bilanciare, anche perche' usero' anche la torretta 8) Pensavo ai classici magneti delle casse, oppure mi inventero' qualcosa :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il mattone :D
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai di magneti :D
Hai la fortuna del tubo in metallo, io con il 12" GSO ne avevo tre di diverse grandezze, li metti, togli e sposti con facilità.
Mettici un pò di nastro isolante intorno per non graffiare il tubo.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il mattone :D
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti anche da parte mia! :D Infatti, il 12mm t4 non è ancora niente confronto al 31mm oppure l'28mm UWAN! :lol: Ma se ti trovi bene con questo 12mm, perché non prendere anche il 22mm t4 che ha anche un'estrazione di 19mm? Secondo me, è il migliore Nagler insieme al 13mm t6...

Ciaooo!!!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il mattone :D
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul 22mm di Davide sbavo ogni volta, davvero splendido. Unico neo, necessita di filtri da 2 pollici, dovrei comprarli tutti e i filtri da 2 pollici costano davvero una fucilata.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il mattone :D
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 20:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E allora non hai molta scelta: Panoptic 24 o Vixen LVW22 (meglio per il tuo problema di occhiale) e pass'a paura! E non stiamo parlando di oculari fessi eh...

Ma hai mai pensato di prendere lenti a contatto?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il mattone :D
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anni fa' le portavo, pero' correggono solo l'astigmatismo. Oppure solo la miopia. Oppure van fatte su misura e costano fucilate assurde. Dovrei usare le lentine per guardare nell'oculare e poi mettere gli occhiali per guardare il cielo a occhoi nudo per guardare le stelle di riferimento (sono astigmatico e un pochino miope). Ci ho pensato diverse volte a farlo, ma rimane comunque scomodo. E poi non sono un gran sopportatore di lenti a contatto, tendono a farmi seccare molto l'occhio :(
Sull'LVW da 22 ci sto facendo un pensierino serio, se me ne capitera' uno usato vedremo 8)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il mattone :D
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 11:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il VLW è molto bello. Stavo per venderlo ma ho cambiato idea :twisted:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il mattone :D
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo venderai a me :D
Comunque sto iniziando a pensare che il cattivo meteo dello scorso week end sia dovuto al mio acquisto :twisted:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010