1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma io ho provato a filmare saturno , nel video sembra discretamento buono il seeng non so dopo il caricamento con registax come sia ma è una sfida il mio problema è ancora caricare il filmato in registax con il formato corretto !

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho provato con super a cnvertire ma mi viene fuori questo cosa sbaglio?


Allegati:
gggggggg.png
gggggggg.png [ 224.03 KiB | Osservato 1853 volte ]

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, la cosa più semplice che puopi fare è convertire il tuo filmato MOV in AVi, con Zoom Broswer, software che hai ricevuto in dotazione con la fotocamera e che è contenuto sul cd canon.
Una volta convertito, Registax 6 te lo dovrebbe aprire senza problemi...
Tuttavia, ti invito a provare la tua fotocamera nelle riprese planetarie utilizzandola non con la funzione di ripresa a pieno formato (1920x1080): questa, infatti, quando si superano i 30 secondi, genera files un po' troppo voluminosi che rischiano di impallarti Registax... Inoltre, in questo formato il pianeta ti apparirà sempre troppo piccolo, nonostante l'uso di lenti di barlow.
Prova invece, a fare le riprese con la modalità di ripresa "zoom a 5x o 10x": tutta un'altra storia.... Filmati più leggeri, "ingrandimenti" maggiori:wink:

@Fulvio Mete
Effettivamente, impiegata in riprese HD la eos 550 non da il meglio di sè nelle riprese planetarie. Non so se già ne è a conoscenza, ma la canon eos 550d, per poter essere sfruttata nelle riprese planetarie, ha la "funzione ritaglio 640x480" che consente di impiegarla come una webcam. Se può interessarle, ho scritto un tutorial passo-passo che spiega come utilizzarla in questo tipo di riprese (in linee generali, il tutorial va bene anche per la eos 600d impostata sulle funzioni di ripresa a 5x o 10x):

http://www.mediafire.com/file/af90es26p ... FOTOGRAFIA CON CANON EOS 550D.pdf

Sono alle prime armi in riprese planetarie e cerco di sfruttare la eos550 non possedendo un ccd dedicato.Tuttavia sto cominciando a fare pratica... Come esempio di quello che si può ottenere con la tecnica spiegata nel tutorial, posto qualche immagine ottenuta con il dobson 12" F/5 SW autotracking... c'è chi ha fatto molto meglio di me con la eos 550:

Giove con focale 1500mm in formato full 1920x1080: http://postimage.org/image/u1gsgjofh/
Giove con focale 1500mm in modalità ritaglio 640x480: http://postimage.org/image/w7b3b1rvx/
Giove con focale 3000mmm in modalità ritaglio 640x480: http://postimage.org/image/43i87mp9p/
Luna a focale 1500mm in formato full 1920x1080: http://postimage.org/image/o9ez2ikbx/
Luna a focale 1500mm in modalità ritaglio 640x480 : http://postimage.org/image/no6jjvn1p/

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ringrazio davvero tutti perle risoste all'argomento ! spero di risolvere il problema , non riesco a trovare quel programma che dite nel cd in dotazione con la canon =(.
molto interessante invece i link di nanni, ma tu elabori poi il tutto cn registax?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella confezione della fotocamera sono sempre contenuti due CD: "Eos digital Software instruction manuals Disk" e "Eos Solution Disk v23.1". Il software "Zoom Broswer" dovrebbe essere contenuto nel secondo. Se non è in questo è nel primo, ma sicuramente c'è.
Si, elaboro tutto con registax6 e alla fine se necessario, aggiungo qualche tocco con Photoshop.
Aggiungo un altro consiglio: siccome la tua fotocamera riprende a 30 o 50-60 frame al secondo, evita di fare filmati che superino il minuto: diverrebbero molto pesanti da elaborare. In effetti, il fatto che a te fino ad ora registax non abbia funzionato, potrebbe dipendere dall'eccessivo peso dei files caricati.
Fai una prova: prendi il filmato da te effettuato (quello da 1 minuto e mezzo), dividilo in 3 parti e prova ad elaborare una singola parte alla volta.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho dei primi risultati sembra che con "super "registax mangia il filmato e lo digerisce =) vedreo se la qualità del ilmato è buona :D

ringrazio tutti per l'aiuto !

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nanni ha scritto:
In effetti, il fatto che a te fino ad ora registax non abbia funzionato, potrebbe dipendere dall'eccessivo peso dei files caricati.

Registax 6 mi ha elaborato filmati da 14 e 20 giga. Quanto mai potranno pesare quelli che ha prodotto nuvolablu?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione,Pilloli, sono stato impreciso: il problema, almeno nel mio caso, si è verificato con i filmati da a 60 fps 1920x1080 da 60 sec (58 Mb) convertiti in avi (150 Mb) ... Il filmato si apre con Registax6 ma la velocità di elaborazione è molto , ma molto lenta.
Con un filmati mov. 640x480 in funzione ritaglio a 60fps di 1 minuto (90Mb) e poi convertito in avi. (37Mb), Registax 6 lavora ancora perfettamente. Oltre il minuto non mi sono mai spinto.
Effettivamente, il peso dei filmati avi, anche nel pieno formato, è ridottissimo rispetto ai 14-20 giga che tu citi, per cui non capisco perchè Registax6 con essi fatichi comunque tanto tanto...

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti è strano che fatichi così tanto con filmati così piccoli. non è che esageri con i punti di allineamento? Io di solito non scendo sotto a 1 punto ogni 50 pixel.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato filmato registax?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Come esempio di quello che si può ottenere con la tecnica spiegata nel tutorial, posto qualche immagine ottenuta con il dobson 12" F/5 SW autotracking... c'è chi ha fatto molto meglio di me con la eos 550:

Ciao, Nanni:
Buone immagini, specie per il tele in altazimutale, tuttavia dal dettaglio inferiore a quelle ottenibili con camere dedicate tipo DMK, Lumenera,e quelle dell'ultima generazione .
Certo, per chi ha solo la Canon è un buon risultato, sintomo di capacità di sfruttare a fondo il proprio setup.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010