1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 13:34
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Certo che lo fa. È uno dei motivi per cui funziona così bene. :)



Eh già, non ho studiato ancora abbastanza!
Intanto lo sto usando in diretta per inseguire fuori asse su una stellina di 8mag per M81 (HD86458) con la Toucam
Allegato:
Phd-M81.jpg
Phd-M81.jpg [ 71.45 KiB | Osservato 227 volte ]


ciao,
Alberto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 13:34
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
Che guida fuori asse usi?
Ho notato che quelle a specchio sono migliori, perchè riflettono più luce.
Viceversa il prisma si "mangia" qualcosa in più.


Io ho una Radial Guider, Celestron. Mi pare ottima per ora, almeno.


Cita:
Comunque la tua esperienza è molto utile e manca un tutorial che descriva le varie difficoltà di una oag.
In effetti, il primo impatto con tale accessorio, se non giudati, è difficile e molti lo abbandonano subito. Anche a me è successo, salvo poi riprovarci con maggiore raziocinio.
Bisogna dire che è molto importante fare delle prove di giorno, su bersagli terrestri, oppure di notte sulla luna piena, così da verificare le varie difficoltà, prima delle quali quella della messa a fuoco, che varia a seconda delle camere adottate.


Appena avrò sistemato un po' tutto metterò in un sito la descrizione delle mie esperienze, così potrò rimcambiare un po' le tante cose apprese leggendo in giro per il mondo (e anche qui in questo forum).

Assolutamente d'accordo con te per le prove di giorno: fondamentali per la messa a fuoco, per il campo inquadrato, per registrare il prisma ecc.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010