1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non lo so perchè per ora non ho mai bloccato lo specchio. Anche perchè ha mirror-shift praticamente zero.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, veloce prova "casalinga", con un righello (quello che ho... :) ).
In effetti, 2/3 mm di spostamento su un asse, circa 1 mm sull'altro, sempre che col mio occhio riesca a valutare correttamente entità così piccole.
Ho appoggiato il righello (l'apertura libera di 21mm è ESATTAMENTE di 21mm... bene), allineandolo allo spider, ho chiuso un occhio e con l'altro mi sono allineato con l'altro ramo dello spider rispetto al suo riflesso sul primario (ho pensato che fosse l'unico modo per essere in asse con l'occhio) ed ho regolato.
Ora mi sembra che il centro del secondario sia al centro del tubo.
La regolazione è stata facile, basta un cacciavite a stella, allentando una vite (mezzo giro alla volta, un po' come la collimazione del secondario) e stringendo dalla parte opposta della stessa quantità.

Appena riesco a rifare lo star test provo a ricollimare e vi aggiorno, per capire se sia rimasto tutto uguale, migliorato o peggiorato.

Mentre stavo descrivendo, mi è venuto in mente che questo metodo "meccanico" potrebbe anche essere concettualmente sbagliato: sono in centro rispetto all'apertura, ma chi mi garantisce di essere al centro del primario?
Forse che questa regolazione vada fatta lato oculare? In tal caso, come potrei essere preciso? Intanto mi fido della precisione meccanica di Takahashi, e provo a proseguire sulla strada intrapresa...

Ci penserò meglio il prossimo giro, se non sarò ancora soddisfatto della collimazione... mi farò risentire! :)

Grazie ancora a tutti.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010