1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Subito il primo problema:

il programma wcrmac 1.0.79 che occorrerebbe per la conversione,
non è compatibile con la versione x64 di Seven!

Problema insormontabile?

Cari saluti,

Danilo pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 13:34
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
parrebbe di no:

http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:JpYG71LBJYUJ:www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php/Cat/0/Number/3862114/page/5/view/collapsed/sb/5/o/all/fpart/1+Getting+a+ToUCam+Pro+%28840K%29+to+work+with+Windows+7&cd=1&hl=en&ct=clnk&client=firefox-a

Oppure puoi fare la modifica usando un XP di qualcuno o su un portatile e poi sei a posto per sempre (si fa per dire :) )

alberto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok!
Ho fatto la conversione dell'eeprom della Toucam Pro II sotto win xp e ora pare ben funzionare sotto Seven!
Un disappunto di questa trasformazione appare però con il programma Iris, installato in Win 7.
In tale software infatti sembra che le regolazioni della webcam (luminosità; contrasto; gain ecc) siano fisse!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
albodoro ha scritto:
mirko75 ha scritto:
sono andato a vedere sul sito della mimas lab da cosa fosse costituita una guida fuori asse, ma la webcam come va inserita? Puoi mandarmi una foto della configurazione che hai descritto nel post? Grazie.


Ciao,
la guida fuori asse è un sistema per guidare il telescopio durante la fotografia, utilizzando lo stesso fascio ottico della foto.

In sostanza è un tubo su cui è montato un "diagonalino" che devia una piccola porzione di luce verso un uscita laterale, dove puoi montare una camera di guida (o un oculare a reticolo illuminato, ai vecchi tempi non digitali).
QUi c'è una foto di esempio, io non ne ho fatte (avevo la camera montata!), ma proverò a farne al prossimo montaggio.
http://www.woodlandsobservatory.com/equipment/oag.JPG

Questa è una configurazione di un altro astrofilo che è analoga alla mia
http://stargazerslounge.com/attachments/discussions-scopes-whole-setups/29079d1257766607-orion-oag-first-light-c8-sct-oag-setup.jpg

ciao,
Alberto

Grazie Alberto sei stato gentilissimo e ancora bravo. :lol:

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 13:34
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ok!
Ho fatto la conversione dell'eeprom della Toucam Pro II sotto win xp e ora pare ben funzionare sotto Seven!
Un disappunto di questa trasformazione appare però con il programma Iris, installato in Win 7.
In tale software infatti sembra che le regolazioni della webcam (luminosità; contrasto; gain ecc) siano fisse!
Cari saluti,

Danilo Pivato


Eh eh... non si finisce mai con l'informatica a dialogo con l'astronomia...

http://www.webastro.net/forum/showthread.php?t=62696


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010