1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DTA GoTo Palomar
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se fossi in te, cercherei anche di capire come funziona ora il servizio di assistenza post-vendita della DTA.
A suo tempo, quando ne ebbi bisogno per il vecchio modello della Palomar AD2000, non fu un'esperienza felice.
Spero che adesso siano migliorati...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DTA NUOVO GoTo Palomar
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per adesso ciò che mi fa piacere è che il supporto tecnico mi ha risposto in maniera estremamente esaustiva e pronta.

Due email inviate oggi 2 risposte ricevute dopo 2 ore dall'invio.
Diciamo che come standard " italiano " di risposta siamo davvero ad ottimo livello.

Normalmemente con altri " artigiani " i tempi sono biblici ca. 10gg per ricevere una risposta!

manuele Turini mi ha dato tutte le informazioni necessarie sottolineando che il software è scritto soprattutto ( anzi direi quasi ) esclusivamente per le montature da uso Osservatorio questo perchè mancano alcuni parametri per l'uso campestre.

Mi conferma che attualmente la tecnologia è collaudata e non si hanno più problematiche di tipo passato.
Non vorrei a questo punto che tutte le informazioni in giro si basino sull'unica recensione fatta da Albano credo 7/8 anni fa.

Sono stato additato spesso da Esterofilia evitando gli acquisti in Italia, ma se il made in Italy mi consente di acquistare un qualcosa a buon prezzo ben venga purtroppo questo NON accade sulle montature oggi!

Se questo aggeggio realmente dovesse funzionare come promette credo che il rischio di provare un elettronica da € 600,00 me lo prenderei e magari chissà sarebbe anche l'occasione per rivalutare qualcosa che a detta di qualcuno sarebbe improponibile rispetto i sistemi avanzati odierni.

io sono un visualista e sporadicamente astrofotografo chissà forse questo sistema si confà alle mie esigenze.

ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010