1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
joegalaxy ha scritto:
:D Essere pronti a tutto, sempre! Per esempio qualche notte fa avrei dovuto esser pronto per il bel fuoco verde che mi è piovuto davanti dal cielo. Avrei SOLO dovuto avere la macchinetta sul cavalletto, puntata per di lì, la posa iniziata...

Cmq, un inverter sotto i 50 euro lo vedo difficile. Siam lì, direi.

Per l'inverter da 160 W si trova a meno di 40 Euro. Per il 350Watt come l'ho io siamo sui 65/70.

Per il fuoco verde vige il quinto corollario della sfiga di Renzo:
" se punti 7 macchine fotografiche per fotografare le meteore il bolide passerà esattamente nellla zona di cielo non coperta dalle macchine fotografiche. In caso contrario il passaggio avverrà nel momento in cui riarmi l'otturatore".
Purtroppo è successo!!! :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 16:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:evil: :evil: :evil: NON COMINCIAMO A PARLAR DI SFIGA! :evil: :evil: :evil:

:D :D :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Confermo la validità della soluzione di Renzo... a proposito io ieri ho comprato un inverter da 300W continui e 600W di picco a 44€ da OBI e una batteria URSUS da 12V, 45Ah, 360A di picco a 29,90€... ora devo solo avere il tempo di cablare ed adattare il tutto... spesa molto sotto i 100€! ed energia a volontà sia in cc a 12V che in ca a 230V!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Sally, non ho ben capito che pc usi: un portatile o un assemblato? Nel primo caso ti rispondo che con una batteria da 12V 9Ah (in pratica al 100% di carica sono 13,8V) ho lavorato per circa 2 ore in più dopo la scarica della batteria del pc. Tieni presente che la presa di un portatile (quella per la ricarica per intederci) riceve tra i 15V e i 16V con una corrente tra i 3A e i 6A (a seconda del pc). Il mio centrino della IBM ha tenuto per poco più di 2 ore (non me l'aspettavo).

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Hei renzo, oggi meditavo, vedendo una bella mezzaluna e un cielo sereno, al crollario della luna che devi completrare con: "...e se per motivi astronomici la luna (a cui le nuvole rifuggono) dovesse oscurarsi, non so , magari per un eclisse totale o parziale, l'abbassamento di luminosità crea una depressione che attira tutte le nuvole.

Per l'eclisse di sole ancora peggio, l'unica zona nera (totalità assoluta) libea da nuvole attira tutte le automobili e causa ingorghi, mega ingorghi non riesci per pochi Km a entrare nella zona nera. Così pultroppo mi è successo nel 1999, mancava meno di mezzora e mi sono visto l'eclisse quasi totale in coda a meno di 50 km dalla zona nera!! :twisted: :twisted:

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'eclisse si verificò l'opposto.
Il primo contatto cielo completamente coperto. a metà eclisse cielo completamente sgombro. Il cielo sereno durò fino a circa metà eclisse dopo il terzo contatto.
Poi di nuovo nuvole e, appena messi gli strumenti a posto, temporali come se fossero pagati.
Na botta di c..o pazzesca.
Forse perché la persona che ci doveva raggiungere (menagramo) rimase imbottigliato sull'autostrada fra Monaco e Salisburgo!
:P :P :P :P :P

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
ma riassumendo.. visto che : sono ancora un po confuso,a secco di conoscenze elettroniche e interessato al quesito.
avendo da un lato un portatile acer amd e dall'altro l accendisigari dell'automobile..cosa serve per essere sicuri di alimentare tranquillamente 4-5 ore senza rischio di sbalzi ch ebricuno il pc?
:roll:


jeanluc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010