ikari80 ha scritto:
Ciao

Questo è un LRGB..
La variazione di FWHM tra R e G è insignificante, mentre con il B ci dovrebbe essere un lieve aumento di qualche decimo...niente di terrificante (almeno per me) come mi succedeva prima con l'equinox 80 della Skywatcher.
il risultato (niente di eccezzionale) che vedi nel doppio ammasso è stato ottenuto facendo la messa a fuoco nel canale L e mantenendolo invariato fino alla fine delle pose.
Se ti interessano i canali separati te li mando in pvt

Mi sembra una resa più che ottima, inoltre vedo che il campo è piano sino al bordo, posso chiederti con che cosa hai
ripreso, se l'immagine è croppata.
Se non hai usato un correttore questa ottica è anche molto ben spianata.
Claudio