1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo tele guida, consigli?
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prima di tutto

1- ti calcoli il campionamento del sistema di guida e del sistema di ripresa
2- esegui il calcolo campionamento sistema di ripresa/2*sistema di guida = ti da il valore da mettere in phd come minimo movimento espresso in pixel
3- per l'aggerssività non andrei mai sopra l'80%, 80% significa correggere l'80% dell'entità dell'errore (movimento in termini di pixels) rilevato, andresti per lo più a corregere e il seeing
4- per l'isteresi...dipende, gli stai dicendo quando è grande la zona di "non correzione", devi provare ma comunque non mettere un valore alto (>10) perchè altrimenti non corregge....vai a vedere su wikipedia cosa è.....è meglio :mrgreen:

poi l'autoguida è un a "filosofia di vita" devi imparare ad adattare i paramettri alla serata oltre ce al setup


è un po' tardi....magari ho detto qualche vaccata....guarda caso sto reimpostando l'autoguida su m82 in questo momento :mrgreen:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo tele guida, consigli?
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora io non ci capisco più niente :mrgreen: ieri ho fatto prove varie utilizzando la barlow sull'80 e ho fatto scatti da 10 minuti puntiformi, 15 leggermente allungate e 20 mossa, ma meno di quelle da 8 minuti di 2 sere precedenti :shock: Però ho provato seguendo il vostro consiglio, ovvero riallineando i 2 telescopi, dato che l'altra sera il rifrattore di guida era piuttosto decentrato rispetto al principale, ed effettivamente la cosa è migliorata notevolmente. come valore di spostamento ho utilizzato 0,6 e come aggressività 80%. ho visto che lavora meglio impostando un valore "alto" piuttosto che un valore basso come avevo tenuto l'altra volta, ovvero 0,2 o 0,3.

per il valore vediamo se è giusto il mio calcolo: come valore di guida dovrei avere 0,98 mentre di ripresa 1,23 quindi 0,98 / 2,46 = 0,40 circa, dovrebbe essere questo il valore? se non utilizzo la barlow verrebbe 0,75. Potrebbe essere?? grazie come sempre :)

Stasera se riesco faccio altre prove

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo tele guida, consigli?
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se non utilizzi la barlow devi dimezzare il valore e quindi arrivi a 0.2....io ti consiglio di non utilizzarla e di lavorare a 0.2 che per phd è una passeggiata

dimenticavo di chiederti......che tempi usi di esposizione per la guida...quando avevo la eq6 usavo 2 secondi che nel mio caso erano un buon compromesso che mi autava a filtrare il seeing e dava una frequenza di correzioni adatta alla mia montatura

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo tele guida, consigli?
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io solitamente uso 1sec, per le riprese di ieri ho usato 1.5. Dici di provare addirittura 2 secondi? effettivamente non ci ho proprio mai provato ad alzare il tempo, solitamente lo alzo se la stella è poco luminosa ma mai andato oltre 1.5sec

cmq ok farò altre prove... però appunto ho notato che mi lavorava meglio con un valore di 0.6-0.7 piuttosto che 0.2-0.3. cmq sfrutterò queste serate di luna (e purtroppo seeing non molto buono senò mi buttavo su di lei :P ) per fare altre prove :wink:

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo tele guida, consigli?
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sono rifatto i conti

camera 550D (4.3um) + tele 720mmm --> campionamento 1.23"/pixel
DBK21 (5.6um) + tele 600mm --> campionamento 1.9"/pixel

1.23/(2*1.9) = 0.32 metti pure 0.25-0.2

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo tele guida, consigli?
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah ok, mi pare un valore veramente basso cmq farò altre prove anche con 2 secondi, ti terrò aggiornato :) per ora grazie!

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo tele guida, consigli?
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
guarda io fino a novembre scorso usavo:

ripresa: 1270mm 5.4um
guida: 500mm 5.6um

guidando con errori da 0.1.....e non ho mai avuto "grossi" problemi legati alla montatura.
ovviamente devi allineare benissimo al polo...e non basta il canocchiale polare.
devi bilanciare benissimo il set up...io uso un dinamometro (Leo Orazi insegna)
tele guida e ripresa ben allineati

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo tele guida, consigli?
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ellapeppa, un professionista :mrgreen: si io è una vita che dico di fare il bigurdan... adesso che inizia a fare meno freddo vedrò di trovare il tempo per farlo e per imparare a come farlo, dato che è una cosa totalmente nuova per me. avevo trovato una guida, si tratta solo di metterla in pratica :wink:

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo tele guida, consigli?
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
usa gigiwebcapture

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010