1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 9:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pineta1984 ha scritto:
Ho visto in giro su internet che anche per alcuni adattatori Prolific ci sono solo driver per Win Xp, mi consigliate qualche adattatore in particolare (che vada bene per Win 7)?


Personalmente (ma è un'opinione personale, quindi prendila per tale :D ) con i prolific ho avuto un pò di problemi. Non tanto collegando solo la montatura (con la quale più o meno funzionano), ma quando ho provato a collegarne 2 per comandare sia la montatura che il fuocheggiatore elettrico remotizzato. Ho risolto con un FTDI che, sia a livello di funzionalità che di driver, è ad un livello molto superiore. Inoltre, ad un prezzo non particolarmente scandaloso, ci sono convertitori che su una singola porta USB ti consentono di avere anche 2-4 seriali. Io il mio l'ho preso qui: http://www.easysync-ltd.com/category/11 ... rs232.html
il mio, in particolare, è questo qui: http://www.easysync-ltd.com/product/533 ... -1002.html e funziona perfettamente.

Pineta1984 ha scritto:
P.S.: ok per l'adattatore, ok per la Canon....ma un plotter da 2000€ è pazzesco....


Lasciamo perdere, ancora mi rode :evil:

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non so per la prolific. Ma sono quasi sicuro che se ci si impegna, quel plotter funzionerà.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Non so per la prolific. Ma sono quasi sicuro che se ci si impegna, quel plotter funzionerà.


Se mi dici come, ti offro una birra :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Andiamo Ot :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine non sono riuscito a cedere alla tentazione di mettermi su una macchina virtuale Windows XP dove tutto magicamente ha cominciato nuovamente a funzionare...che bello tornare ai vecchi tempi... :D :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Effettivamente sapere di tutte queste vicissitudini con le ultime versioni di Windows fa dispiacere e scoraggia dal comprare un computer nuovo. La Microsoft è un covo di st..... perchè la compatibilità con i precedenti drivers la potevano benissimo implementare, lo fanno apposta per vendere nuovo software che in realtà è del tutto inutile, però poi di questa situazione ne fanno le spese quelli che usano applicazioni e strumentazioni un pò di nicchia, come facciamo noi.
Secondo me si stanno dando la zappa sui piedi, io ad esempio pensavo di pendere un nuovo computer ma per ora non lo farò.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda per quel che mi riguarda, sono stato spiacevolmente sorpreso dal fatto che praticamente tutta la mia strumentazione non era compatibile con il nuovo sistema operativo.

Se hai la fortuna di avere un computer abbastanza potente da poter fare girare attraverso l'uso di una Virtual Machine un altro sistema operativo bene, altrimenti uno è tagliato completamente fuori da ogni tipo di aggiornamento.

Ad onor del vero c'è però anche da dire che società come la Canon non possono lasciare gli utenti possessori di macchine fotografiche comprate neanche 4/5 anni fa senza un monimo di supporto.

Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento EQ6 USB / Seriale
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però io uso una Atik 16IC come camera guida, anche se usata è sempre una camera da 500 euro, la dovrei buttare perchè il sistema operativo non la riconosce? Mica posso pretendere che l'Atik faccia un driver per una macchina non più in produzione. Ho anche un fuochegiatore digitale della Microfocuser, se non va con il nuovo sistema che faccio lo butto? Costa quasi 1000 euro... e così via... A questo punto al massimo posso pensare di comprare un altro computer solo per fare le elaborazioni e cose simili, conservando sempre quello "vecchio" con Windows XP per la gestione del telescopio e l'acquisizione delle immagini.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010