1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 2:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, preferirei farmelo in casa così piuttosto che usare il liquido cinese...
Se non si è capaci, suggerisco marche blasonate ;)
Per quanto ne consumi (le lenti meno si puliscono meglio è) dura cmq una vita...

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso il liquido della Baader, è ottimo. Avevo preso in precedenza uno della Orion, ma in pratica era acqua... Naturalmente con questo liquido va inumidito un pannetto che poi si passa sulle cose da pulire. So che alcuni filtri se si bagnano direttamente si possono rovinare perchè sono costituiti da due vetri con nel mezzo il filtro vero e proprio, che se viene a contatto col liquido si rigonfia e si rovina.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Corretto! C'è spesso scritto sulle istruzioni di liquidi e pezzoline di NON versare mai il detergente direttamente sulla lente ma di inumidire la pezzolina e passarla.

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
ciao , questo tipo di accesori va scelto bene , prendendo in considerazione i migliori possibili. io ne ho provate varie e ho trovato quelle di VORTEX o quelle di RP OPTIX e teknosky , tra le migliori , con il miglio rapporto qualita' prezzo.
le trovi dai maggiori fornitori di attrezature astronomiche..

spero di esserti sto utile

Cioa

corrado


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io addirittura la uso per pulire la lente del mio 102slt. E' perfetta!!!!

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il prezzo conta poco, dato che se ne usano poche gocce per volta con 100 ml si va avanti per decenni!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ricordarsi che è a base alcolica e come il buon vino col tempo potrebbe perdere le sue caratteristiche.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aranova ha scritto:
Alcool isopropilico e acqua bidistillata al 50-70% costa 1 millesimo dei liquidi blasonati, ma questa è un'altra storia.

E' quello che uso io, e non mi costa neanche niente perchè c'è un amico che mi procura l'isopropilico :wink:
E' la carta che mi interessava perchè il cotone idrofilo lascia sempre dei pelucchi e non sono mai sicuro che sia veramente solo cotone.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'angolo di un Cleanex va benissimo,in alternativa vendono un Panno in rotoli a strappo , anche da Lidl :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENS-PEN Qualcuno la usa?
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I cleanex non li uso più, lasciano una quantità enorme di peluzzi che si elettrizzano e sono difficili da togliere, al massimo li posso usare per asciugare la lastra correttrice dello S.C. quando si appanna. Meglio un pannetto da occhiali oppure, udite udite, un classico fazzoletto pulito ma che sia stato lavato almeno un paio di volte.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010