1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che strana "batteria" che usi per alimentare la montatura, un pò ingombrante, ma sicuramente di notte tiene lontana le bestie se usata a dovere. :-) e funziona anche come piattaforma da riscaldamento :-)

Complimenti ancora per l'acquisto.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh Leo!!! adesso ti aspettiamo a Porziano eh!
Ci accontenteremo anche di una bottiglia di Dom Perignon.....

ciao

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Carlo!!!e devi sentire come alimenta a suon di rock'n'roll :D :D :D :D

ciao Darioooo :wink: ovviamente Dom Perignon di annata con caviale beluga 8) 8) 8) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobond69 ha scritto:
ciao Darioooo :wink: ovviamente Dom Perignon di annata con caviale beluga 8) 8) 8) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Leo!!!! io porto il Borghetti!!! :mrgreen:

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, hai preso un'ottima montatura, la migliore come peso/prestazioni per portare in giro. Gli agricoltori, preoccupati della siccità dell'ultimo mese, ringraziano. 8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mr Q riserva per te sempre il meglio! :wink:
Ne avevo letto una bella recensione di Renzo.
Complimentissimi.
Che vuol dire che continua ad andare oltre il meridiano senza dover ribaltare?
Vale anche per il tuo bestione da 30 cm? Se non c'entra il fatto che va a sbattere contro il treppiedi, lo fa anche l'eq6.
E' la g11 che si SUICIDA se non si fa il meridian flip da est ad ovest :evil: Si schianta l'asse dec contro il motore ar :lol: :idea:

:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Linear adottoando il Synscan, quando oltrepassa il meridiano a meno che non la si fermi e si rifaccia un goto, continua ad inseguire, sta all'operatore fermarla. Il sistema Celestron invece prevede che la montatura oltre il meridiano si fermi dopo 20° (default) oppure dopo un angolo che si può mettere a piacere. Mi sembra che questo parametro nel Synscan non ci sia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E se non la fermi (se non hai impostato i limiti) lei continua fino a quando riesce a buttare giù le zampe?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non sbaglio però nelle funzioni EQmod si possono impostare i limiti per il synscan in modo da evitare che il tele si schianti contro il treppiede. Non ricordo bene però.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Jasha :wink: :mrgreen: proprio come l'Eq-6, dopo il meridiano lei va imperterrita :D , bisogna essere vigili altrimenti si rischia la frittata :shock: :shock: :shock: una notte mi sono anche addormentato per fortuna che c'erano Twister e Alessandro che mi hanno svegliatoooooo, mentre io beato ronfavo in macchina :mrgreen:
Ciao Fabio :D :D , infatti mi sono gia' accorto che il meteo sta mettendo una brutta piega,
acciderbolina! :mrgreen:
Wella Dario!Borghetti a volonta' :wink:
Ciao Diego, proprio con l'eq-mode si possono impostare i limiti, ma ancora non mi sono messo a praticare l'eq-mode, al momento trovo il syn-scan agevole e immeditao, un giorno magari mi ci applico :D :mrgreen:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010