1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
prima di spendere soldini dai un'occhiata qua http://astro.xchris.net/?q=node/217 e qua http://www.astroinfo.it/ecco-lidea-e-buona/

anche la cg5 ringrazierà :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
cioè un coso del genere con la mz-5m potrebbe andare?

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4064_TS-50mm-straight-viewfinder-with-bracket-and-1-25--focuser.html

Io ho un adattatore da t2 a 1,25" x la mz-5m, bisognerebbe capire se col fuoco ce la fa. Ho anche un estensione da 60mm T2 volendo..

Bho, che dite?

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pieroim ha scritto:
Bho, che dite?


Avevo pensato anch'io, poco tempo fa, a questa soluzione. L'unica cosa che mi lasciava perplesso e' il focheggiatore elicoidale che ti fa girare tutta la camera di guida e ti salta l'allineamento degli assi in caso tu debba fare una correzione.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
giusto! No, così ci si complica la vita.. trovato qualcosa di più adeguato?

Il fatto è che cmq mi tocca metter mano al portafogli.. i cercatori che ho non sono adatti..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pieroim ha scritto:
trovato qualcosa di più adeguato?


Alla fine sono rimasto con quello che avevo. La mia ricerca era dovuta al fatto che, avendo cambiato tele, cercavo di alleggerire il setup per evitare il mal di schiena alla mia CG5. Attualmente ho su lo Skywatcher 70/500 con degli anelli acquistati su astrosell da un ragazzo che li costruisce, se non ricordo male la spesa totale tra tele e anelli e' stata sui 120 euro. Ad oggi non ho avuto problemi di luminosita' nella ricerca di stelle guida.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ma questo coso qui

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4044_TS-Guiding-Telescope-Refractor-80-400mm-with-adjustable-Rings.html

che credo essere adeguato.. come si monta sull'80ED? un attimo che posto una foto di come è meso su..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
eccolo..

http://img689.imageshack.us/img689/6603/80edp.jpg

ho anche questo arnese qua..

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1536_Starway-Dovetail-Clamp---Vixen---Skywatcher-Level.html

ma non so se è adeguato per avere stabilità..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 19 gennaio 2012, 13:56, modificato 1 volta in totale.
Sostituita immagine col link per agevolare il caricamento pagina.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pieroim ha scritto:
ma non so se è adeguato per avere stabilità..


Alla fine il montaggio e' lo stesso che hai nell'attacco tra tele e montatura, quindi non dovresti avere problemi di stabilita'. Io ho agganciato direttamente la barra con gli anelli agli anelli del tele principale, ma il mio e' un attacco diverso.
Aggiungo che di attacchi per la barra te ne servono due per avere stabilita'.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
per attacchi x la barra intendi quella rotella che fuoriesce da 1 dei miei attacchi in alto? infatti.. anch'io in primis pensavo che servissero proprio ad avvitarci altri anelli sopra., ma poi avendone 1 solo e vedendo la barra di tipo vixen che propongono i dedeschi.. i dubbi si son moltiplicati..

Quindi servirebbero due di quelle rotelle, e smontare la barra che propongono i tedeschi ed avvitare gli anelli nuovi sugli anelli dell'80.. se ho capito bene..

ma dove si trovano quegli affari tondi con attacco maschio sporgente? Come quello visibile in foto insomma.. non li ho trovati..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pieroim ha scritto:
Quindi servirebbero due di quelle rotelle, e smontare la barra che propongono i tedeschi ed avvitare gli anelli nuovi sugli anelli dell'80.. se ho capito bene..


No aspetta, io dicevo di avvitare due di quegli agganci (le clampshell) direttamente ai fori degli anelli del tele principale e poi inserire li' la barra vixen. Praticamente avresti una slitta come l'attacco della montatura. A meno che tu non riesca a farlo piazzando l'unico aggancio che hai, dipende dalla posizione che assume poi il tele guida devi evitare che ti sbilanci tutto.
Per farmi capire meglio che altrimenti incasino tutto, avviti i due agganci http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1536_Starway-Dovetail-Clamp---Vixen---Skywatcher-Level.html ai fori degli anelli dello skywatcher (togliendo il piggyback) e poi li usi per reggere la barra vixen

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010