1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Si si volevo dire lunghe, è stato un errore :oops:
Grazie per la spiegazione! gentilissimo :D

Un altro punto a favore del 20mm...ma sono 399$ mannaggia :roll:
Vedo di pensarci un po'. Purtroppo il setup parte da zero, quindi vorrei prendere almeno 2 oculari.
Se prendo il 20mm poi dovrei optare anche per una barlow almeno eviterei la spesa per focali corte :?

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 15:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
R152 ha scritto:
Se prendo il 20mm poi dovrei optare anche per una barlow almeno eviterei la spesa per focali corte :?

Una barlow da 2" :roll:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Si Marco...
restando in tema optcorp costa 80$. Però "forse" la qualità dell'oculare si va a far benedire a quel punto :?

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Big Barlow!
Assolutamente nativa per i Newton!

Se aspetti un pò il cambio recupera e compri il 20mm con la barlow!

Non andare di fretta e considera che gli Oculari sono un grande investimento che resta nel tempo!


Ti allego foto dei miei gioiellini oggi con l'aggiunta della Barlow Abbe che uso solo per ripresa e un Axiom 23mm


Ciao


Allegati:
Eyepieces.jpg
Eyepieces.jpg [ 393.58 KiB | Osservato 1431 volte ]
Eyepieces1.jpg
Eyepieces1.jpg [ 343.22 KiB | Osservato 1431 volte ]

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Conte non puoi fa queste cose! Avvisa prima che metto il bavetto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Complimenti per l'arsenale!!! :D
Si in effetti visto che lo sconto è fino a febbraio aspetto e spero nella ripresa dell'euro.
Come giustamente dici, gli oculari restano!

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 20:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho preso i due es da 9 e da 14, 100 gradi. Per le focali lunghe ho un ocularaccio, non osservo tanti oggetti. Per le focali corte ho il naglerino zoom.
Mi piacerebbe prendere l'ethos da 6mm ma parte mezzo stipendio...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
In basso lo zoom nagler mi alletta non poco, ma costa...quindi la spesa viene posticipata di molto :twisted:
In effetti ero partito proprio con l'idea di kappotto, 9 e 14 per poi chiudere con un eventuale 82 o 70.
Però il 20 da accoppiare con barlow mi sta stuzzicando 8)

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sebbene non sia un visualista, amo osservare mentre le fotocamere lavorano. Ho potuto usare gli ES 14 e 20 da 100° di mars4ever per 10 notti col dobson obsession 50 cm, sotto i cieli della namibia...
Entrambi stupendi, ma devo dire che quello che preferivo era il 14 mm, e per due motivi: era più comodo, ovvero lo riuscivo a usare con gli occhiali, e "calzava" meglio; e poi perchè gli ingrandimenti erano più adatti a estrarre il massimo da quel cielo e telescopio.

Se dovessi consigliarti, 14-100, poi 24-82 e infine 9-100 in questo ordine di preferenze.

Buone scelte ed osservazioni!

Lorenzo

PS: @contedracula, se fossi un commerciante vorrei conoscerti!!!! :mrgreen:

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
ahahahahahah :lol: Lorenzo bellissimo il ps :mrgreen:
In effetti porto gli occhiali e quindi cerco la massima comodità.
La confusione ora è tanta, vedo di rifletterci con calma valutando bene l'interazione tra ingrandimenti e budget disponibile :roll:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010