1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
ovvio se fai solo visuale che te ne fai di quel coso in equatoriale motorizzato? :lol:

Ho provato, ma non se lo riprendono indietro :(

Scherzi a parte, il nuovo setup è molto più adatto al balcone, è vero che il dobson ci stava, ma giusto-giusto, ed ero molto limitato nei movimenti.
Usare il dobson sul balcone è un'ottima cosa come sperimentazione, perchè ti fai tutte le prove che vuoi con calma, collimazione, oculari, correttore di coma, prove di riprese, aspirazione strato limite e tutto quello che ti viene in mente, cose che sul campo sono difficili da fare e che tolgono tempo all'osservazione.
Ma rimane una "macchina da trasferta" :)

L'altro problema è che se ogni volta lo devi tirare fuori, montare, anche se l'hai smontato solo parzialmente, e poi rimettere tutto dentro, ti passa la voglia :(

Il C9 lo prendi dalla maniglia, sviti due pomelli e lo porti dentro, mentre sulla montatura metti un bel sacco geoptik.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che strane argomentazioni :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 12:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagino però che osservare con il portaoculari "vicino al soffitto" sia più emozionante, non foss'altro perché il rischio di cadere non si limiterebbe al raggiungimento del pavimento del balcone ma qualcosa un pochino più in basso... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Immagino però che osservare con il portaoculari "vicino al soffitto" sia più emozionante, non foss'altro perché il rischio di cadere non si limiterebbe al raggiungimento del pavimento del balcone ma qualcosa un pochino più in basso... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

No, il portaoculari è a 1,75 circa da terra, è il paraluce che arriva quasi al soffitto.
E meno male, perchè soffro di vertigini :mrgreen:

Yourockets ha scritto:
che strane argomentazioni :lol:

Ma non sei mai contento: non metto più il dobson sul balcone, ho preso un'equatoriale, ma niente, hai sempre qualcosa da dire :evil:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol: c'era dell'ironia e dell'autoironia ... :) sembra di sentir parlare me :)

e poi, scusa, se non faccio lo stracciamaroni viene meno il personaggio .. io ci tengo alla mia immagine pubblica.

stracciamaroni...mmm :roll: chissà perchè, ma mi piace questo modo di dire :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jack Aubrey ha scritto:
Yourockets ha scritto:
che strane argomentazioni :lol:

Ma non sei mai contento: non metto più il dobson sul balcone, ho preso un'equatoriale, ma niente, hai sempre qualcosa da dire :evil:


In realtà yourockets da buon antidobsoniano e proequatorialista qual è sta gongolando, ma non può darlo troppo a vedere, sai com'è... :mrgreen:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
equatorialista IO? è un topico complottistico ai miei danni :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sto una via di mezzo, equatoriale e newtoniano.
Ma non escludo che mi converta al SC esimo.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
metis ha scritto:
In realtà yourockets da buon antidobsoniano e proequatorialista qual è


Deve esserlo per forza, se mette un dobson sul suo balcone, al dobson tocca osservare da solo, a meno che non ci si arrampichi sopra :D

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
lasciali perdere jack... stanno solo rosicando :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010