1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Deepwatcher ha scritto:
C: "Piacere Lorenzo, cosa fai di bello?"
Io: "Astronomia!"
C: "Molto interessante! io non credo però agli oroscopi..."

La prossima volta devi dire astroFISICA, così non ci dovrebbero essere qui pro quo! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e qua?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto il topic, da Scienze Astronomeche in Astrofili.
Vi ricordo che l'incipit (o il sottotitolo se prefrite) della sezione Scienze Astronomeche è "Cosmologia, astrofisica, astronautica, meccanica celeste" quindi pensateci (e date anche una letturina al regolamento della sezione) prima di aprire i 3D.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 12:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
sarebbe invece interessante scoprire in base a quali fenomeni celesti fanno gli oroscopi 'sti astrologi

Gli unici "fenomeni" sono quelli/e che ci credono... :D

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 12:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se mi sganciano un centone a seduta glieli predico pure io gli oroscopi, anzi glieli faccio personalizzati.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Signori ho spostato il topic qui sperando in una discussione seria e ragionata sulle origini e differenze tra astronomia e astrologia sulla base dell'articolo di apertura, quindi vi chiedo di evitare le battute e discorsi OT, altrimenti chiudo e ne riparlate al cafè, ok?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, non faresti diversamente da Galileo, che faceva oroscopi per i Medici, sebbene non risulta che ci credesse... d'altra parte si deve pur campare... 8) Ma sono O.T.?
Mi sembra di essere sempre tra Astronomia e Astrologia.
Per rimanere però in tema, ci sono anche temi "borderline" per i quali è difficile fare chiarezza tra superstizione e fatti scientifici.
Ad esempio, le fasi lunari influiscono sugli organismi viventi? E' una cosa ancora combattuta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
fabio_bocci ha scritto:
Ad esempio, le fasi lunari influiscono sugli organismi viventi? E' una cosa ancora combattuta.

Sicuramente sul comportamento di alcuni organismi molto evoluti come gli Astrofili! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi è evidente l'influenza della Luna sugli organismi che la possono vedere e che possono magari avvantaggiarsi della sua luce per spostarsi di notte, ad esempio gli animali. Ma sui microrganismi che non hanno occhi? Non sono un microbiologo, ma ho lavorato un certo tempo a Microbiologia. Alcuni ritenevano che l'influenza ci potesse essere, ma certo nessuno ha voluto mai fare studi su questo tema, essendo argomento "tabu", capace di far cadere l'autore nel discredito della comunità scientifica!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
dicono che se si tagliano i capelli con la luna crescente questi ricrescono prima..... io ci ho provato e sembra vero! 8) così mi ritrovo con i capelli davanti agli occhi mentre guardo giove :(

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010