1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta camera guida
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 20:20
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magzero senza dubbio, e secondo me oltre alla camera la cosa che funziona veramente è il suo programma dedicato(PHd guiding) che funziona veramente bene...il costo poi è veramente buono!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta camera guida
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gandalf1978 ha scritto:
e secondo me oltre alla camera la cosa che funziona veramente è il suo programma dedicato(PHd guiding) che funziona veramente bene


Ehm, phdguiding non e' un software dedicato della magzero. Semplicemente lo hanno allegato alla confezione (c'e' anche nella orion starshoot) ma funziona con molte camere :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta camera guida
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 22:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
la qhy5 mono è la soluzione più diffusa e forse economica, ma se vuoi una camera di guida davvero carina se trovassi sull'usato una atik 16 IC (se non pensi di usarla in una OAG) oppure al top c'è la lodestar (ma costa i suoi 500 euri)

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010