1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Quoto Contedracula in pieno!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho comprato più di uno strumento usato, mi sono sempre trovato benissimo, ma ho sempre preso del materiale che era in negozio e dopo averlo visionato personalmente. Se non fosse stato corrispondente alle aspettative lo avrei potuto riportare. Comprare su Astrosell è come un salto nel buio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Io ho comprato più di uno strumento usato, mi sono sempre trovato benissimo, ma ho sempre preso del materiale che era in negozio e dopo averlo visionato personalmente. Se non fosse stato corrispondente alle aspettative lo avrei potuto riportare. Comprare su Astrosell è come un salto nel buio.

Si in effetti ho sempre timore ad acquistare online spendendo una cifra così alta.
Sicuramente se decido per il meade andro a visionare quello che si trova nel negozio a Pomezia della Rigel.
Grazie.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
mirko75 ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Se lo usi solo per foto planetaria, l'ACF non ti dà vantaggi. Rispetto al Meade il C8 pesa la metà e puoi usare una CG5 al posto dell'EQ6: esci con 20 kg invece di 60. Per il deep dimentica il C8 e metti due rifrattorini in parallelo, cercando di stare in 7-8 kg. Se invece pensi di fotografare in futuro con l'8", prendi l'ACF + Losmandy G11,
Maurizio

grazie maurizio, ma Io ho già l'eq6. Perché con l'acf non posso fare planetaria? Ma davvero pesa così tanto? Un rifrattore già lo possiedo, forse hai ragione di mettere 2 rifrattori in parallelo. Comunque un mio amico guida con il c 8 e mi sembra che non ha groppi problemi.

Ciao


Non ho detto che non si fa, ma che non ti dà vantaggi perché la differenza è che l'ACF ha un maggior campo corretto e altre migliorie che ti hanno già esposto, ma che nel planetario sono superflue. Se hai già l'EQ6, per il planetario puoi usare anche un 11" senza problemi e potresti riuscire anche con l'ACF sul deep, ma ti conviene sentire da chi ha esperienza diretta.
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per usare gli S.C. sul deep fotografico la limitazione principale è la lunga focale ed il campo ristretto che ne consegue. Il meade LX200 ACF ha il blocco dello specchio primario, che aiuta molto, mentre il Celestron ne è privo, a meno di non prendere l'EdgeHD. Ma si va su prezzi elevati. Per usare invece gli S.C. sul deep non c'è problema, basta prendere un oculare a lunga focale con barilotto da 2".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ragazzi, siete stati sfortunati.
Io su astrosell ho una percentuale di strumenti problematici bassissima :)

Prenderei uno strumento nuovo esclusivamente se fossi sicuro di tenerlo almeno 2 anni , altrimenti si perdono parecchi soldi a rivenderli.
(e conoscendomi ho deciso di non comprare più alcuna ottica nuova)

Un c8 o equivalente meade raramente ha problemi seri.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
mirko75 ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Se lo usi solo per foto planetaria, l'ACF non ti dà vantaggi. Rispetto al Meade il C8 pesa la metà e puoi usare una CG5 al posto dell'EQ6: esci con 20 kg invece di 60. Per il deep dimentica il C8 e metti due rifrattorini in parallelo, cercando di stare in 7-8 kg. Se invece pensi di fotografare in futuro con l'8", prendi l'ACF + Losmandy G11,
Maurizio

grazie maurizio, ma Io ho già l'eq6. Perché con l'acf non posso fare planetaria? Ma davvero pesa così tanto? Un rifrattore già lo possiedo, forse hai ragione di mettere 2 rifrattori in parallelo. Comunque un mio amico guida con il c 8 e mi sembra che non ha groppi problemi.

Ciao


Non ho detto che non si fa, ma che non ti dà vantaggi perché la differenza è che l'ACF ha un maggior campo corretto e altre migliorie che ti hanno già esposto, ma che nel planetario sono superflue. Se hai già l'EQ6, per il planetario puoi usare anche un 11" senza problemi e potresti riuscire anche con l'ACF sul deep, ma ti conviene sentire da chi ha esperienza diretta.
Maurizio


grazie maurizio!
8)

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Per usare gli S.C. sul deep fotografico la limitazione principale è la lunga focale ed il campo ristretto che ne consegue. Il meade LX200 ACF ha il blocco dello specchio primario, che aiuta molto, mentre il Celestron ne è privo, a meno di non prendere l'EdgeHD. Ma si va su prezzi elevati. Per usare invece gli S.C. sul deep non c'è problema, basta prendere un oculare a lunga focale con barilotto da 2".

ciao fabio oltre all'oculare con lunga focae non si può mettere anche un riduttore di focale x avere più campo?

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
xchris ha scritto:
Ragazzi, siete stati sfortunati.
Io su astrosell ho una percentuale di strumenti problematici bassissima :)

Prenderei uno strumento nuovo esclusivamente se fossi sicuro di tenerlo almeno 2 anni , altrimenti si perdono parecchi soldi a rivenderli.
(e conoscendomi ho deciso di non comprare più alcuna ottica nuova)

Un c8 o equivalente meade raramente ha problemi seri.


sono perfettamente d'accordo con chris sul discorso nuovo-usato.
su astrosell pure io non ho avuto fregatura (una volta comprai una diagonale televue da 2" che mi arrivo' con lo specchio rotto, ma il venditore me la rimborso', un'altra fregatura fu un rifrattore da 127 ma pure in quel caso trovai un accordo con il venditore che limito' i danni per entrambi :D).

in ogni caso per spese a 3 zeri se non conosco il venditore (tanto su astrosell sono sempre gli stessi :lol:) prferisco dare un'occhiata prima allos trumento (e se vendo preferisco che l'acquirente veda lo strumento direttamente prima di staccare l'assegno)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso un acf da 8 da 2 anni esclusivamente per riprese planetarie :wink: sulla sezione planetario ci sono tante immagini fatte con questo tubo lo uso con una eq6 ma lo usato anche con la cg5 senza problemi,a differenza di altri sc (c8 o meade) su questi acf c'e il blocco dello specchio primario che lo trovo gia' utile per l'uso che ci faccio io per non parlare se uno ci vuol fare riprese deepsky,come peso siamo li' con gli sc sempre meade il mio con anelli due barre vixen una superiore ed una inferiore cercatore 8x50 pesa 5,5kg,il c8 pesa meno questo si' visto che ne ho provato uno ultimamente di un istituto scolastico per riprendere la luna insieme a professori ed alunni ma francamente non mi ha colpito piu' di tanto :mrgreen: e un sc.
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010