1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le parti che riesco a pensare per adesso sono quattro:

1) I giroscopio che si occupano del puntamento
2) Il sistema di comunicazione
3) Un sistema di alimentazione
4) Il tele vero e proprio

Il giroscopio penso sia la parte piu complessa. Bisogna vedere se si trova un qualcosa gia pronto, magari utilizzato in qualche altro ambito
Il sistema di comunicazione penso debba essere un antenna direzionale, tipo parabola, motorizzata, che operi nelle frequenze autorizzate per le trasmissioni spaziali.
L'alimentazione e' un altro bel problema. La soluzione piu economica penso siano i pannelli solari. Non devono essere molto grossi, basta ridurre l'utilizzo dell'alimentazione con sistemi a basso consumo.
Il tele, credo che possa essere un buon tele che viene utilizzato a livello amatoriale (tipo un bel RC) con un buon sensore e un fuocheggiatore elettrico. Il problema principale e' il corretto posizionamento degli elementi ottici, che deve essere studiato per funzionare nel vuoto (se non vogliamo fare la stessa fine dell'Hubble).

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:15 
Per il missile non ci sono problemi, basta rivolgersi a Napoli. Ci sono dei surplus di fine anno.. :lol:


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Salvatore Iovene ha scritto:
Chissà se con 10 persone ed un investimento di 10000€ ciascuno non si possa fare!

100.000€ ? Direi di si:

- 100.000€ per lo strumento (se realizzato in casa)
- 100.000€ per farselo mettere in orbita (sono molto ottimista)
- 100.000€ per seguirlo da Terra (per qualche mese)

Personalmente sarei più attratto da un investimento di 100.000€ (in totale) per un bell'osservatorio remoto, magari in Cile, che ha il 100% o quasi di probabilità di essere realizzato e rimanere operativo per anni!

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'idea è buona, se volete io faccio il cassiere, non si sa mai con tutti questi malintenzionati ci vuole qualcuno di fiducia che tenga in soldi ben stretti...

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non pensate i problemi a far lavorare qualcosa a quelle temperature..... :roll: va beh fantascienza a parte un bel tele robotizzato in cile, in australia o sotto un buon cielo sarebbe molto più alla portata! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
per spostare il satellite serve propellente :D , mica penserai di muoverlo con una montatura vero?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
E sperare che rimanga collimato alla perfezione , perchè se dovesse andare storto qualcosa , chi interverrebbe per rimetterlo a posto ?

Auguri a tutte le befane e a tutti i befani ....

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
cristiano c. ha scritto:
per spostare il satellite serve propellente :D , mica penserai di muoverlo con una montatura vero?

Già...chi vende l'idrazina e quanto costa?!!

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
aerial ha scritto:
chi vende l'idrazina e quanto costa?!!

La "Idrazina" Spray Nasale la trovi in Farmacia! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
posso offrirne un po' dagli F-16, però mi serve un volontario per andare a raccoglierla :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010