1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
SkyOne4 ha scritto:
Test Lampioni


e soggetti imperdibili :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


gia , la cosa bella è che non cè bisogno di motorizzazioni per osservarli!
Fantastico! :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Ultima modifica di Michele Russo il martedì 27 dicembre 2011, 19:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
"considerazione veloce: la prima volta che osservavo in un Kasai.. si ok è pulito e contrastato ma niente di eccezionale, secondo me, ha un effetto parallasse troppo pronunciato, niente paraluce e distanza interpupillare elevata nel 25mm.
Difficile trovare il punto migliore per osservare "il lampione" 8) bisognava stare fermi immobili tipo paralizzato - snervante! ho subto ripiegato sull'ortho da 18!!

PartiaMO con i 2 4pollici
Estetica:
Il Vixen 102Ed F9 è la versione precedente alla ss quella meno fortunata per uso fotografico e focale F6.
Esteticamente risulta imponente con la colorazione bianco crema tipica Vixen degli anni passati veramente ben fatta. Annerimento tubo e diaframmi da manuale con una cella costruita come Dio comanda. Stesse dimensioni del 102M acro ma sembra un 120mm "moderno". Il peso è conseguente alla qualità costruttiva.
L'esemplare testato è stato modificato con un focheggiatore steel track (bello, bello) ma che aggiunge (oltre robustezza a precisione) altro peso.
Altra pecca del Vixen 102eds customizzato: con il diagonale da 2'' "normale" non si va a fuoco! A meno che non si usi un diagonale a fuoco ridotto, tipo baader. Peccato. Ripiegosu un 31,8 della TS dielettrico.

In confronto il 102 SW sembra un ottantino.. credo pesi almeno 2kg meno!
Lo conosciamo tutti? no? tipica costruzione synta, solita intuubazione senza infamia e senza lode, Bella verniciatura scura lucida che contrasta col bianco degli anelli e del focheggiatore (crayford con rid. micrometrica) di pari livello con l'intubazione. Funzionale ma parsimoniosa nei materiali.
Cella ben dimensionata ma altra cosa il Vixen. Chissà tra 20 anni come sarà ridotto questo tubo..me lo chiedo spesso :roll:

[CONTINUA]

per quanto riguarda il sito..premetto che non è il massimo anzi diaciamo che è quasi il peggo. Ma questo era. Per riunire i rifrattori in questione o facevamo cosi in una serata di fortuna o niente. Niente calore, Niente riscaldamento a casa e la serata non era freddosa..e poi il mio test non è una cosa ufficale ne pretende di esserlo..non so, forse è il caso di evitare di postare le mie impressioni? :roll:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
SkyOne4 ha scritto:
per quanto riguarda il sito..premetto che non è il massimo anzi diaciamo che è quasi il peggo. Ma questo era. Per riunire i rifrattori in questione o facevamo cosi in una serata di fortuna o niente. Niente calore, Niente riscaldamento a casa e la serata non era freddosa..e poi il mio test non è una cosa ufficale ne pretende di esserlo..non so, forse è il caso di evitare di postare le mie impressioni? :roll:


mmm, non so, secondo me rischia di uscire qualcosa tipo "ferrari contro porsche senza uscire dal concessionario" :wink:
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4, ma te bevi? :lol: :lol: :lol:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 9:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ANCHE! SOPRATTUTTO IN PERIODO DI FESTA! :mrgreen:
vabbè, ok ho capito! le considerazioni le tengo per me!
ingrati :evil:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 10:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma no dai, dicci come si vedevano i lampioni dai! :lol: :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 10:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
a parte il fatto che ho detto che c'era anche la Luna come target anche se a tratti.
oramai non scrivo piu niente. Neanche se mi pagano per pubblicarlo su TS! :twisted:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io in verità volevo proporre il topic come topic dell'anno :) con lauto premio ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 10:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eddai che si scherza! Che regione della luna hai puntato per il confronto?
Ma su telescope service mettono le recensioni degli strumenti?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 11:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, si, bravi...continuate..io intanto mi accomodo sulla riva del fiume.. :twisted:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Ultima modifica di Michele Russo il mercoledì 28 dicembre 2011, 11:13, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010