1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora è disponibile, mi è arrivato qualche ora fa, già montato sulla mia NEQ-6.

La costruzione è ottima, materiali di prima qualità, è arrivato in una scatoletta di cartone sigillata, con 3 fogli di istruzioni stampati a colori ed un certificato di controllo qualità attestante la durezza riscontrata sui materiali.
L'impressione è stata ottima, ora aspettiamo la prima giornata serena per metterlo alla prova.
Il montaggio deve avvenire con la montatura priva di telescopi e contrappesi, poi si smonta la vite di regolazione e quella di sblocco, e si monta il timone polare.
Per ora l'ho portato a 40° circa di altezza, la regolazione precisa andrà fatta con lo strumento montato e con i relativi contrappesi.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per curiosità, quanto l'hai pagato? Sul sito non hanno ancora pubblicato il prezzo :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
139 euro più 9 euro come contributo di spedizione a mezzo pacco celere 3 plus, arrivato in un giorno.

Tutto sommato, non lo trovo carissimo, considerando cosa costano gli accessori per astronomia....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo, l'ho finalmente provato con un Bigourdan questa sera e sono rimasto molto soddisfatto.
Ho impostato circa 43° in altezza con la parte grande del timone, poi ho controllato una stella molto alta a Sud, più o meno lungo il primo meridiano, con un oculare Baader Micro Guide da 12,5 mm, quindi a 224 X, e poi, agendo solo sulla manopola più piccola (regolazione fine), ho notato che ruotando questa manopolina SENZA IL MINIMO SFORZO, la stellina si muoveva dolcemente nei due sensi, anche con piccoli movimenti.
Stento quasi a crederci, con almeno 30 kg di roba (contrappesi compresi), è un gioco da ragazzi, con le viti di serie non riuscivo a spostarlo, se non agendo sulla barra dei contrappesi.
Fantastico!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La EQ6 è stata la fortuna delle aziende di accessori!

Valutando quanto costa in partenza e a quanto arriva dopo aver messo tutti gli accessori after market...mmmm :roll:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qua ho appena letto la notizia con foto incluse, sembra davvero ben fatta:
http://www.telescopedoctor.com/index.as ... lay&ID=601

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera a tutti!
Ho rispolverato questo post per chiedere un parere su due timoni polari.

http://www.3ashop.it/articolo.asp?ID=4501 49 Euro

http://www.3ashop.it/articolo.asp?ID=4030 99Euro

Nella recensione dell'economico c'è questo passaggio evidenziato :|
Cita:
Per chi desidera una regolazione più fine che fornisce una maggiore dolcezza di azionamento sotto carico, consigliamo di acquistare il nostro Timone Polare, che è molto più avanzato, sia dal punto di vista tecnologico che dei materiali utilizzati.

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse non avrò capito bene, ma sono due cose molto diverse.
Il primo è una semplice manopola, e va bene solo sulla EQ5, il secondo invece è per EQ 6 e consente la regolazione fine usando la manopola più piccola.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ehm... :evil: pensavo fossero entrambi per neq6... Posso chiederti se francamente li vale tutti i 100 euro che costa visto che ce l'hai?

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, direi proprio di sì.
Allora, prima, con la leva originale, rischiavi di piegarla, o addirittura di romperla, ed era praticamente impossibile fare uno stazionamento preciso.
Con il timone polare invece, posso garantirti che un bambino di dieci anni riesce benissimo ad alzare la montatura anche con un C 11 sopra, usando la manopola piccola.
Ora la uso poco, perchè osservo sempre dal balcone di casa, e non mi risulta che si sia spostata da quando l'avevo comprata.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010