1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cassa per trasporto C 11
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
ciao, anch' io uso col c 11 il borsone rosso geoptik e non ho mai avuto problemi, ho solo aggiunto uno strato di gommapiuma sul fondo; in auto poi è comodissimo da caricare, basta arrotolargli la cintura di sicurezza :lol: :lol: :lol:

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassa per trasporto C 11
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in merito ai 3 bauli venduti in blocco ho chiesto al venditore visto che interessava anche me, e le domensioni sono dell'ingombro esterno, quindi non so se ci sta dentro un C11.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassa per trasporto C 11
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
in merito ai 3 bauli venduti in blocco ho chiesto al venditore visto che interessava anche me, e le domensioni sono dell'ingombro esterno, quindi non so se ci sta dentro un C11.



In quella più grande ci sta sicuramente Paolo, perchè lo spessore dei lati è molto esiguo.
Il diametro esterno del C 11 è di 313 mm, l'interno della cassa grande è aleno 340-350 mm, quindi nessun problema.
In altezza però, se c'è la slitta Losmandy, l'ingombro max. con la slitta è di 345 mm, e dovrebbe starci, magari al limite.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassa per trasporto C 11
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La questione più importante è il materiale che viene inserito internamente nello specifico il suo coefficiente densità.

I prodotti economici da fai da te spesso usano materiale MOLTO scadente tipo le cerniere e soprattutto il materiale inteno di imbottitura.

E' vero che sono eccessive per esempio quelle della JMI ma chi le ha viste da vicino ( io le ho viste solo una volta in USA ) sono veramente impressionanti!

Se non si hanno esigenze di grossi trasporti meglio il borsone altrimenti quel materiale scadente comprometterebbe facilmente la collimazione dello strumento essendo scarsamente assorbente agli urti.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassa per trasporto C 11
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo un attento riesame a riguardo della robustezza, ho notato che i tre bauli lasciano molto a desiderare per la robustezza, per cui ho deciso di autocostruirmela.
Con 24 euro mi sono fatto tagliare da OBI i dieci pezzi necessari in compensato di pioppo da 10 mm (multistrato) per la cassa, che ho assemblato con chiodi e vinavil.
Risultato: solidità e sicurezza per il trasporto decisamente superiore.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010