1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 250 f 4 Widephoto
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Milo ha scritto:
ho usato il Baader MPCC

Precisazione importante dato che il correttore Baader costa 5 volte quello della SW! :D

Donato.

Non è vero, l'MPCC costa circa 125 euro e quello SW 119 in Germania, mentre in Italia quello SW alcuni rivenditori te lo "passano" per 160 euro e oltre!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 250 f 4 Widephoto
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Paolo Ruscitti ha scritto:
Non è vero, l'MPCC costa circa 125 euro e quello SW 119 in Germania, mentre in Italia quello SW alcuni rivenditori te lo "passano" per 160 euro e oltre!

Infatti per 25€ doveva essere tutta plastica (anche le lenti)!
Certo che presentato così è un po' ingannevole... E' come se nella pubblicità di un'automobile evidenziassero come prezzo quello di un accessorio.
A questo punto: qual'è migliore tra i due?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 250 f 4 Widephoto
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me l'MPCC
Li ho entrambi in mio possesso e li ho provati entrambi prima di prendere una decisione.
L'MPCC vignetta leggermente con le dslr ma non molto, comunque, anche con un f/4

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 250 f 4 Widephoto
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Certo che presentato così è un po' ingannevole... E' come se nella pubblicità di un'automobile evidenziassero come prezzo quello di un accessorio.
A questo punto: qual'è migliore tra i due?

Donato.
Hai ragione, anche io alcune volte sono stato ingannato da questo tipo di presentazione sul sito del rivenditore, forse dovrebbero presentare i prodotti in modo diverso.
Per quanto riguarda i due correttori, anche io li posseggo entrambi, ma ho utilizzato solamente il Baader per questioni di tempo, lo SW mi è arrivato da alcuni mesi ma impegni vari mi hanno tenuto fuori... dal giro fotografico! :D Lo SW l'ho preso perché dovrebbe vignettare meno con gli f/4 in quanto è un 48mm invece che un M42 come il Baader. A detta di Renzo che li ha provati tutti e due sembrerebbe complessivamente peggiore (lo SW), staremo a vedere, altrimento mi terrò un po' di vignettatura.
Per quanto riguarda il prezzo, io l'ho acquistato in Germania, 119 euro! Prendendolo con altri accessori le spese di spedizione di 15 euro sono state ampiamente ammortizzate!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 250 f 4 Widephoto
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei chiarire meglio il punto "migliore/peggiore"
Nella mia configurazione (newton 8" f/4 Altair Astro) in cui non conosco la correttezza della parabolizzazione del primario, ho notato che il campo affetto da coma era leggermente migliore con il MPCC mentre la caduta di luce ai bordi era comunque contenuta.
Per questo motivo, in base alla mia attrezzatura e per le mie esigenze (dove preferisco gestire una eventuale vignettatura in luogo di un maggior coma) ho deciso che preferivo l'MPCC
Ciò non toglie che altri, con ottiche diverse e con esigenze diverse, non preferiscano l'opzione opposta.
Trattandosi in ogni caso di compromessi (altrimenti mi facevo un ASA con correttore Winnie) ho scelto il compromesso che fosse migliore per le mie esigenze
I risultati (M78 e Bubble in Halfa che ho presentato sul forum) mi dicono che posso essere soddisfatto.
E tanto mi basta :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 250 f 4 Widephoto
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì Renzo, il significato della tua affermazione era chiaro sin dall'inizio, infatti anche io seguirò il tuo ragionamento per vedere quale sia il "migliore" compromesso. Anche io preferirò un campo meglio corretto ad uno meglio illuminato, ma questo non è detto che valga per tutti.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 250 f 4 Widephoto
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ora mi ritengo soddisfatto anch'io del correttore Baader, anche se una leggerissima vignettatura è visibile agli angoli esterni e' presente.

Ho reso ortogonali i supporti del secondario ed il risultato è visibile qui viewtopic.php?f=5&t=66717

incomincia a piacermi sto tubo.......

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 250 f 4 Widephoto
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Hai inserito il correttore di coma (che mi pare costi "una pipa di tabacco")?
Il tubo dovrebbe essere in alluminio.

Donato.

Riguardo al tubo non credo sia alluminio, ho provato con una calamita e si attacca, cosa che non succede con gli altri tubi in mio possesso che sono sicuramente in alluminio

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 250 f 4 Widephoto
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma la marca qual'è? :?:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 250 f 4 Widephoto
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma la marca qual'è? :?:

Sky Watcher

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010