1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, intendevo che se è potuto "scendere" a una eq6, il carico non doveva essere pesante...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 23:46
Messaggi: 67
Località: Emilia-Romagna
Grazie delle preziosissime informazioni. :D Quindi della Skywatcher negativo in quanto ha anche un software mlto antico rispetto alla Celestron Cgem ancche se era un ottimo muletto superresistente. Della Celestron Cgem DX ho sentito dire che ha un ottimo software anni luce avanti alla Skywatcher però è un pò delicatina come elettronica. Certo la G11 con goto sarebbe il Top in quanto pesa come la Celestron Dx ma ha una portata molto molto maggiore , bisogna vedere cosa trovo nell'usato e che in condizioni si trova. Della Ioptron ho sentito parlare poco , mi intrigava il suo peso portabilissimo ma forse 20 kg contro i 23 kg della Cgem DX per un 12" servono tutti . :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio parere è che sulla cgem il 12 pollici è davvero al limite. Sotto alla g11 non andrei.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 23:46
Messaggi: 67
Località: Emilia-Romagna
Per Cgem intendo la DX non la versione normale, data per pesi fino a 23kg. Quindi 16,5kg il tubo + piastrae raccordo a 90 ed oculare e cercatore max 20kg. speravo che in visuale bastasse..... :cry:
Non so poi se i 23 kg. siano quelli dichiarati od effettivi ....... :twisted:
saluti. :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
16 Kg la CGEM-DX li sostiene benissimo, ma anche l'EQ6 li sostiene bene, prima avevo un Newton che pesava 16 kg e sulla EQ6 andava molto bene. Naturalmente si parla di uso visuale. Il mio Meade 10" ACF pesa 13 kg e li porta benissimo, ho intenzione in futuro di provare anche un setup fotografico mettendoci sopra una doppia piastra ed un altro rifrattore come guida e vedere cosa succede. Tanto è tutta roba che ho in casa. Se pensi che il Synscan della Synta-Skywatcher sia molto antico, allora con la G11 vai nel preistorico (ora Pilolli mi ammazza... :lol: ). La CGEM non ha una elettronica delicata, ha solo i motori più delicati come uso rispetto a quelli della EQ6, nel senso che se la EQ6 la sbilanci e non ce la fa a ruotare non succede nulla, la CGEM invece se la blocchi e non la ce la fa a ruotare dopo un poco si bruciano i motori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 23:46
Messaggi: 67
Località: Emilia-Romagna
Sono minimo 19 kg in quanto 16kg tubo nudo senza nulla +3kg accessori indispensabili=19kg .
Be la Cgem DX ha l'allinemento polare assistito senza vedere la polare (mi servirebbe molto), un allineamento e procedura di stazionamento che la Skywatcher dicono se la scorda (per sentito dire da più parti) velocità di spostamento 5 gradi/sec ecc.. tutte cose che a chi non vuole impazzire fanno bene. Quello che mi inquieta è questo : " la CGEM invece se la blocchi e non la ce la fa a ruotare dopo un poco si bruciano i motori" :evil: :twisted: , ho sempre usato montature altazimutali e di equatoriale non so nulla . Panico........ :shock:
Puoi spiegarti meglio....................
Ma come???? una montatura Losmandy G11 con quello che costa nel preistorico con il goto :shock:
Saluti :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maurizio1 ha scritto:
Ma come???? una montatura Losmandy G11 con quello che costa nel preistorico con il goto :shock:
Saluti :wink:

Ma no! Fabio si starà riferendo a quelle che trovi in giro a meno di 2000 euro che hanno l'fs2. Il gemini non è niente male di suo, ma quelle usate a poco di solito si trovano o con motorizzazione standard oppure con fs2.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 23:46
Messaggi: 67
Località: Emilia-Romagna
Chiaro ora Pilloli :) ,il tipo di motorizzazione della G11 è sempre da verificare . Ma sicuro che la Cgem Dx non sorregge un 12" da 16,5kg + 3KG la Celestron la vende dicendo che in visuale pùò tenere anche un C14 che di solo ota nudo senza barra e senza deviatore pesa 20,5 KG.; d'accordo che la G11 lavorerebbe meglio ma costa parecchio di piu e con 2000 euro comprerei una montatura nuova anziche usata e con un buon software .
Saluti. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maurizio, il software non regge i telescopi. ;)
La scelta è ovviamente tua, ma non sottovalutare la stabilità...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 23:46
Messaggi: 67
Località: Emilia-Romagna
Chiarissimo il tuo messaggio.............. :( , ok rivaluterò la situazione. Grazie per le informazioni :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010