1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alioth ha scritto:
AndreaCapiluppi ha scritto:
P.S. Mi complico la vita perchè l'astronomik eos clip non è assolutamente comparabile con l'IDAS eos clip. :D


Ciao Andrea :) adesso non esageriamo :wink: l'IDAS è un ottimo filtro soprattutto perchè sembra mantenere i colori molto ben bilanciati rispetto ad altri, ma ti assicuro che la ditta Astronomik produce filtri di ottima qualità.
Come tu ben sai sulla mia eos 350d modificata, uso l'Astronomik eos clip CLS, e i colori dei RAW sono quasi perfetti, certo l'IDAS ha una marcia in più, ma non è che uno sia "cacca" e l'altro sia "oro" :wink:


Rispetto il tuo pensiero ma io difendo la mia scelta :)
Oltre a mantenere il bilanciamento dei colori... che alla fine è la cosa meno utile secondo me... perchè poi con photoshop li sistemi comunque
(ti fa risparmiare solo tempo) ha un altro pregio che mi fa propendere per l'acquisto dell'IDAS rispetto all'Astronomik... la banda passante MOLTO più selettiva!!
Oltretutto anche con l'Astronomik non puoi montare le ottiche EF-S... quindi comprare uno o l'altro, da quel punto di vista, è la stessa cosa.
Ecco perchè secondo me è poco comparabile... non voglio dire che uno sia cacca e l'altro oro...
ma semplicemente che confrontare un'Audi (non una una Smart!!) con una Maserati non sia possibile...
La seconda ti da molto di più e però costa quasi il doppio!!!
Se vogliamo confrontare lo possiamo fare tra una Audi e una BMW... tanto per intenderci... o no? :wink:

Le bande passanti le puoi confrontare in questi diagrammi:
ASTRONOMIK: http://telescopes.net/store/cls-eos-eos-clip-filter-cls.html
IDAS: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=6D9E26A0-6567-4FBA-A0DF-C3C902EF0424&GetInfo=HUlpsclipe&AddScore=HUlpsclipe&Score=1

Ciao Davide, a presto. :D

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010