1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora ti consiglio ancora di più il mio metodo.
Se sei pasticcione, mettere a posto il derotatore su un meade LXYYY sarà una impresa impossibile.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma non sono io quello del derotatore :) non mi passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello - alla bisogna farei un bigourdan!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa ma ho della guaina isolante tra le sinapsi :D ....mi sono perso, pensavo fossi tu.
Siamo però concordi a consigliare un bigourdan che è sicuramente più veloce ed efficace

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Infatti sono io, la mia era un'idea ma vedo che non incontra pareri favorevoli.
Se fatti da persone di maggior esperienza quale sicuramente siete li seguiro'
" NIENTE DEROTATORE e LX200 in altazimutale per foto ".............Peccato, mi sarebbe piaciuto :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
si pero' prima di trarre conclusioni dai un'occhiata al link della mia prima risposta ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
soprattutto prima di dare dell'esperto a ME pensaci bene :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
tuvok ha scritto:
si pero' prima di trarre conclusioni dai un'occhiata al link della mia prima risposta ;)

Però, per completezza, Markigno QUI dice:

"Recentemente ho pubblicato qualcosa su questo argomento su Cloudy Nights, spiegando che ritengo fondamentale l'utilizzo di un'ottica adattiva su questi strumenti in altazimutale."

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nientemeno ... :roll:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Si, ma Markigno si riferisce credo ad un altro derotatore sicuramente piu' performante di quello originale Meade che avrei occasione di prendere abbastanza a buon mercato.
Quel derotatore ha dei costi che vanno al di fuori della mia attuale portata e comunque da quanto mi si dice il risultato sarebbe sempre un'incognita.
Mi sa che alla fine anziche semplificarle le cose le andrei a complicare...l'ideale sarebbe il provare!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
jona ha scritto:
l'ideale sarebbe il provare!!

Per un C9 l'ideale sarebbe una equatoriale tedesca o una equatoriale a forcella (con "wedge"). Su strumenti molto più grandi e costosi (14"/16" ed oltre) si possono battere altre strade.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010