1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
lo specchio primario è collegato fisicamente ad un "tubo". (perdonatemi i termini errati)

Immagine

il quale scorre "sopra" al paraluce fissato alla culatta

Immagine

il mirror shift "SECONDO ME" è semplicemente un gioco tra i 2 "tubi". (e il grasso fa la sua parte!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che intenda la tolleranza che c'è tra il tubo paraluce interno sul quale scorre il supporto del primario e il supporto medesimo. Tanto più ridotta è questa tolleranza tanto meno mirror-shift (e mirror flop) si ha. Naturalmente se è troppo poca poi il primario forza e non scorre più.
Oops, vedo che ha messo anche le foto... :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il martedì 15 novembre 2011, 10:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
esatto..
quello che mi chiedo spesso è:
"come è possibile che alcuni esemplari abbiano mirror-shift cosi' diversi???"

Lavorazioni di gran precisione , eh? :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
poichè tiri (o spingi) su un solo punto accade che se spingi piu' lentamente puoi evitare che lo specchio si pieghi in quella direzione :D
per spiegarmi meglio se decido di spostare il monitor che ho di fornte adesso posso decidere di farlo molto lentamente e allora il monitor traslerà sulla scrivania piegandosi un pochino, oppure posso decidere di spostarlo con un pugno... e allora il monitor si sposterà, probabilmente, piegandosi un po' piu' di prima ;)

non so se mi sono spiegato :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 10:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmmm...loro (quelli della 3A) dicono di portare un paio di volte avanti e indietro lo specchio dopo aver sostituito la manopola.
Che si spalmi semplicemente meglio il grasso? :D Unito al fatto che diminuisce il backlash per il cambio di manopola? E ti sembra tutto più fico? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh Davide, forse se spalmi meglio il grasso si :lol:

Tuvok: e allora basta girare il fuoco lentamente.. cosa serve la demoltiplica? prova sul tuo SC.. se giri più lentamente il mirror shift diminuisce?
a me non pare :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
lo specchio primario è collegato fisicamente ad un "tubo". >>>SNIP<<< il mirror shift "SECONDO ME" è semplicemente un gioco tra i 2 "tubi". (e il grasso fa la sua parte!!)

Non è solo così. La causa dell'image shift va ricercata nell'insieme del sistema di messa a fuoco e non solo nel gioco che intercorre nella parte in scorrimento che sostiene lo specchio primario (che comunque fa la parte del leone, sia chiaro). E' provato che un montaggio più rigoroso e una migliore lubrificazione della manopola di comando, riducono l'image shift. Di conseguenza se il montaggio del comando micrometrico viene fatto a regola d'arte, parte di questo difetto si riduce.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il perchè esemplari diversi abbiano mirror-shift diversi dipende proprio dalla tolleranza di questo accoppiamento. Non mi va di mettermi a fare calcoli, però questo accoppiamento è molto preciso, penso che la differenza di pochi micron si veda già, non dimentichiamoci che uno spostamento laterale del primario viene amplificato enormemente per il fatto che il secondario è divergente. Quindi una differenza anche di pochi micron nella precisione dell'accoppiamento di questi due pezzi, tra uno strumento e l'altro, penso che si possa "vedere" facilmente. Non per nulla si "vede" anche l'effetto di un velo più o meno sottile di grasso. Se si manda avanti ed indietro due volte il primario il mirror-shift temporaneamente diminuisce.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
photallica ha scritto:
E' provato che un montaggio più rigoroso e una migliore lubrificazione della manopola di comando, riducono l'image shift. Di conseguenza se il montaggio del comando micrometrico viene fatto a regola d'arte, parte di questo difetto si riduce.


perchè Roberto?
una manopola di comando meglio lavorata potrà ridurre il backlash , ma non il mirror shift.
Il mirror shift si verifica quando lo specchio cambia la direzione del proprio asse.

IMHO L'unico intervento che puo' aiutare è spalmare meglio il grasso...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma il grasso lo spalmi bene ogni volta che focheggi lungo tutto l'asse, cosa che, piu' o meno, ogni buon smitcassegrainista dovrebbe fare ogni tanto :D

e, comunque, xchris, non toccare il fok! :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010