Quoto Renzo in toto
è un pò che accarezzo l'idea di un newton f4, attualmente ne posseggo uno a f5 che và bene e non mi dà problemi, passare a rapporti focali più veloci però non è uno scherzo, le tolleranze a disassamenti, flessioni, e fuoco divengono minime, la meccanica è importantissima, non per nulla tutti i newton veloci e di buona fattura costano parecchio.
probabilmente se non si vuole spendere troppo l'unica strada è quella dell'autocostruzione, o meglio dell'"autocustomizzazione", cioè ti prendi un f4 cinese(SW o GSO poco importa e a quel punto ti conviene cercare sull'usato in modo da spendere meno possibile in partenza)poi sistemi le celle,cambi intubazione e focheggiatore , ma se non sei particolarmente competente ,non riesci a fare tutto da solo e devi appoggiarti ad'artigiani vari và a finire che spendi più che comprare un buon tubo già fatto e finito e magari non ottieni nemmeno il risultato atteso........
di fatto gli unici f4 che ho visto lavorare bene sono quello di Renzo(che dell'originale ha rimasto ben poco), alcuni vixen r200ss(che però cominciano a costicchiare abbastanza), oppure gli astrografi veri e propri (asa , taka, orion uk)dove le cifre salgono vertiginosamente.........
bisogna anche dire che leggere flessioni o campi poco corretti agli angoli possono anche essere considerati difetti marginali, nel senso che se non sei un perfezionista li puoi anche tollerare e magari correggerli durante l'elaborazione.
in definitiva IMHO due sono le soluzioni:
1)prendi un tubo cinese e ti accontenti
2)metti una mano sul cuore e una al portafoglio.....
