1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah! Ma adesso che ci penso, puoi scaricarti la demo di perseus e vedere se fa quello che ti serve. Forse nella demo non hai le foto degli oggetti deep, ma il resto dovresti vederlo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ma guarda.. probabile che fosse proprio Perseus.. perchè solo di lui ricordo che esiste! :lol: un motivo deve pur esserci! :mrgreen: pure in quella occasione era una demo.. infatti stavo valutando cosa acquistare.. poi, vabbuò, è andato tutto storto.. e ciccia.. mi sa che lo installo nuovamente come demo, sperando non mi porti nuovamente iella! :lol:

Anche di Starry Night, se esiste una demo, proverò ad installarla.. mi serve giusto ridurre la cerchia.. mica posso mettermi ad installare tutto! :roll:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che la demo sia pienamente funzionante ma limitata ad una striscia di cielo dove c'è la nebulosa di Orione. Tra un mesetto diviene pienamente operativa!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pieroim ha scritto:
ma ha la possibilità di visualizzare in contemporanea più coppie telescopio/oculare come detto su? Mi sono proprio fissato su sta cosa.. :mrgreen: ma giocando con binocolone, C6, C9.. con tutte le possibili combinazioni con gli oculari, mi piaceva parecchio la cosa! :lol:


Si lo fa :mrgreen: puoi visualizzare quanti ccd\oculari vuoi ! puio sceglierti anche il colore di ogniuno...

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Cartes du ciel, ultima versione in italiano e con tante librerie.
Mi sono ricreduto, è migliorato moltissimo per chi non ama sfronzoli che poi non servono a nulla.
Poi ognuno prese la sua e sull'albero rimasero 5 pere. :roll: :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perseus in una delle sue varie forme (3), lo trovo ottimo specie per vedere esattamente cosa conviene puntare ad una determinata ora, inserendo il panorama ed impostando i limiti in esso vedi i dintroni del tuo osservatorio ed eviti di puntare cose che fniscono dopo poco dietro un comignolo od un muro od un maledetto lampione.

Fantastico, solo poco aggiornato, ma fa già tutto, gli manca di poter memorizzare una posizione tipo quella di parcheggio e dire al tle di parcheggiare li se la tua montatura non ha un parking già predisposto.

Per il resto fa tutto tranne pianificare per quello uso SkyTools 3 ed AstroPlanner.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io con skycharts non mi sono mai trovato bene, per il modo in cui si maneggiano le mappe, probabilmente dopo un po' ci si abitua ma non mi pare intuitivo...
KStars è semplice e ricco di utili funzioni, anche se vorrei qualche database in più
Hello Northern Sky è "portable" e si può rendere ben completo (anche se sotto WINE mi pare un po' lento)

per la serie: perché pagare di più? :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23688
pieroim ha scritto:
ma ha la possibilità di visualizzare in contemporanea più coppie telescopio/oculare come detto su? ...


ma questo lo fanno tutti!
basta mettere ilvalore giusto del campo e dargli il nome che piu' ti piace....
o forse ho capito male la richiesta?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti conisglio skytools. Unisce l'utile (pianificazione) al dilettevole: cielo realistico, atlante classico, simulazione di oculari e telescopi. Trovi tutte le info e schermate qui: http://www.skyhound.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
allora.. mi son fatto un giro nei vari programmi e demo che mi avete indicato e che sono riusito a trovare.. e direi che Starry Night Pro è quello che avevo visto a suo tempo.. poi è da capire quale sarebbe sufficiente.. perchè passa una bella differenza di prezzo tra la Pro e la Pro Plus..

Poi mi sono imbattuto in Voyager.. Che cmq ho scartato subito eppoi TheSkyX che non ho capito che animale è.. non ho trovato una demo, e perchè costa così tanto?

Qualcuno che sa dirmi? Cmq il genere che cerco è stile Starry Night... quindi se avete altre idee..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010