1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

SEZIONE ASTROFOTOGRAFIA: COME LA VORRESTI?
Sondaggio concluso il sabato 19 novembre 2011, 18:56
Più spazio alle discussioni tecniche e meno alla pubblicazione delle foto per fini espositivi 7%  7%  [ 10 ]
Vorrei che fosse più una vetrina dove mostrare i miei lavori che un'area dove discutere di questioni tecniche 2%  2%  [ 3 ]
Meno spazio ai complimenti e più ai commenti tecnici dettagliati quando viene pubblicata una foto 21%  21%  [ 30 ]
Vorrei per ogni foto tutti i dettagli (anche elaborativi) per capire come è stata ottenuta 41%  41%  [ 58 ]
Non divulgare le mie tecniche elaborative ma soltanto mostrare i miei lavori 1%  1%  [ 2 ]
Mi piace così com'è 28%  28%  [ 40 ]
Voti totali : 143
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacerebbe conoscere i dettagli perchè vorrei cominciare a fare astrofoto e quindi sapere come hanno operato gli altri mi sarebbe utile. Non per copiare, beninteso, ma se non altro evitare di fare esposizioni di un minuto dove altri hanno fatto esposizioni di 4 ore... In genere ho visto che però questi dettagli ci sono sempre.
P.S. Come peso rientrerei nei big, anche se in fotografia astronomica sono un neofita...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il venerdì 21 ottobre 2011, 16:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto sia Renzo che Lead Expression, infatti a me il forum va bene così com'è, se posto una foto mi sta bene sia il solo complimento che la critica (purchè sia spiegata e costruttiva), se uno non vuole dire il come ottiene le sue immagini perchè geloso delle sue conoscenze lo accetto anche se non lo condivido, ma i dati di una ripresa dovrebbero essere d'obbligo, servono e sono di indispensabile aiuto per i neofiti come me e per chi vuole aiutare, io sarò sempre neofita, sono vent'anni che osservo il cielo passando dal binocolo, al 114, al c8 e chissà più avanti..., ora voglio provare a fare foto e nonostante 20 anni passati col naso all'insù sono un Neofita con la maiuscola in riprese astronomiche e secondo me un forum come questo dovrebbe essere una scuola per tutti

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei aggiungere un aneddoto che riguarda me personalmente e questo forum
Sono entrato in questa famiglia pochi mesi prima della migrazione dalla vecchia piattaforma a quella attuale.
A quei tempi, pur essendo abbastanza navigato, avevo poco da insegnare e molto da imparare. Non che ora le cose siano cambiate, almeno per come la penso io.
C'era un astrofotografo molto in gamba che allora frequentava assiduamente il forum tanto che per un certo periodo ne è stato amministratore. Io ero ancora appassionato della pellicola mentre lui faceva stupende immagini in ccd e dalla periferia di Milano
Quando eravamo in un topic tutti e due sembrava una guerra (con il massimo rispetto dell'antagonista). Io che difendevo la pellicola e lui che si batteva per il ccd.
Si parla di circa sei anni fa quando le tecnologie erano ben diverse.
La mia esperienza a livello di immagini elettroniche era pressoché nulla ma su ogni sua immagine trovavo sempre qualche punto di discussione. Io il neofita e lui il big. Discutevamo della gestione colore, del bilanciamento, dell'estrazione dei dettagli ecc.
Eppure queste discussioni servivano a lui per ricontrollare le proprie immagini e a me per confrontarmi e capire cosa volesse dire un'immagine digitale.
Oggi posso dire che ho imparato tanto da queste discussioni e ogni tanto mi mancano. Purtroppo però molto spesso non vedo la voglia di instaurarle ma solo voglia di prendere informazioni così come sono, senza che portino quello stimolo allo studio, alla ricerca (in senso più ampio possibile)
Forse questo aneddoto (i "vecchi" sanno a chi mi riferisco) spiega meglio il concetto che avevo espresso prima di "critica costruttiva"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MMMHHH Renzo :roll: , ma a chi alluderai maii??
:lol:

Forza gente, continuate a dire la vostra che ci fa bene a tutti.


Anch'io sono e mi sento un Big e guai a chi lo nega (maledetta dieta) :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
avere tutti i dati di ripresa sarebbe una gran bella cosa, perlomeno quelli essenziali bisognerebbe metterli sempre, sono di gran aiuto per imparare e per farsi un idea di come e se il tale soggetto sia possibile da riprendere nelle proprie condizioni ma anche per poter dare un giudizio obiettivo sull'immagine, non sò se sia difficoltoso da fare ma un'idea potrebbe essere quella di mettere dei campi obbligatori da compilare quando si posta un immagine..........
Sulle questioni tecniche e\o elaborative, vero che qualcuno fà il prezioso ma fortunatamente i più, e spesso i migliori, sono disponibili e ben lieti di condividere le proprie esperienze e questa è la cosa migliore del forum, per i restanti bifolchi che evidentemente vivono questa passione come una gara da vincere anzichè un'esperienza da condividere come diceva il sommo poeta "non ti curar di loro ma guarda e passa" :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non iniziamo a fare polemica, se qualcuno non si sente di condividere le proprio metodologie, può essere (come diceva Renzo) che non si sente all'altezza e ha paura di scrivere fesserie, non importa.
Chi non gli va di condividere perchè crede di conservare segreti di chissà quale portata, amen, che se li tenga buon per lui.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
mi piace la sezione così com'è ma preferirei un po' più di spiegazioni elaborative, anche se poi a guardare bene si trova parecchio e parecchi utenti si sono dimostrati molto disponibili.
con i miei 110 kg sono un big?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Argh!
sei più big di me!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho votato, ma senza troppa convinzione, a favore delle discussioni. Senza troppa convinzione perché ritengo che le discussioni si possano fare anche adesso e non è "per decreto" che ne appariranno di più interessanti.

Quello che invece mi piacerebbe è l'obbligo (si l'obbligo) di usare la piattaforma del forum per postare le immagini o almeno la proibizione di usare servizi gratuiti pieni di pubblicità e spesso bloccati dai filtri aziendali.

Vai col pugno duro.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Renzo in tutte e due le sue risposte!!!
Aggiungo che spesso il forum è anche una vetrina. Vetrina per chi ha anche la sola voglia di mostrare e niente più...e che facciamo gli escludiamo? Che facciamo diciamo ad Ikemura di chiudere l'ALPO? Certo quella è una vetrina anche scientifica ma spesso solo ed esclusivamente ludica nel senso che io mi diverto a guardare cosa elaborano i colleghi stranieri...tutto qui.
Per rispondere a Renzo devo specificare che i tempi sono cambiati...cambiati di brutto.
Io provengo solo dal digitale nel senso di immagini riprese da CCD. Ovvio che ho iniziato anch'io con una video-camera panasonic messa in afocale sopra uno sconosciuto oculare. Con l'altra mano giravo la vitina che regolava l'inseguimento. Un frame scarso e niente più da elaborare dopo peripezie per portare quelle immagini jpg sul pc e poi provare a capire le prime versioni di Iris...
Questo aneddoto per semplicemente dire che oggi basta fare una ripresa e buttarla su Registax o avistack ed in automatico fanno ciò che io solo sognavo rarissime volte di fare!!!
Tutto sta cambiando ed anche i neofiti sono quello che un tempo erano gli esperti...
Ieri si modificavano le Vesta, oggi si comprano usati CCD che sono drammaticamente superiori alle vecchie philips con software di acquisizione che regolano tutto, compreso il ROI con l'automatico aumento dei frames.

Molto spesso leggo da alcuni utenti che altri non scrivono metodi, segreti, ecc...
Non so se sia giusto o meno alla fine dire ogni minimo procedimento e sapete perchè? Perchè ogni volta che l'ho fatto alla fine non veniva preso più di tanto in considerazione dato che ognuno di noi alla fine ha i suoi metodi, i suoi set-up, i suoi personali gusti anche nell'elaborazione.
Sapete quante volte ho scritto come elaboravo i mosaici sulla luna? Ebbene???? Processing troppo lungo da essere copiato!!! E nessuno, a parte 1/2 lo fa. E così con Giove ed i pianeti.

In conclusione rafforzo il pensiero di Renzo nel senso che il forum alla fine è un grande contenitore nel quale ci sono migliaia di teste una differente dall'altra. Non per questo però bisogna per forza spiegare, commentare analiticamente od altro.
Anche se alla fine ricordiamo che da cosa nasce cosa. Molte volte ho visto topic con un'immagine priva di dettagli finire in topic con all'interno contenuti incredibili! Da risposta nasce risposta e da lì si può imparare tanto.

Però non dimentichiamo che in primis quando si scrive in un forum lo si fa per piacere, per diletto e spesso a ritorno da giornate massacranti di lavoro...Qualche volta scrivere commenti scientifici o molto analitici richiede pure freschezza psichica :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010