1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho visto apod che facevano schifo..ma sta storia della cometa sinceramente non la capisco..non avevo capito l'inghippo perchè ritengo normale fare questo tipo di somma..che stiamo nel 1800?? :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fammi capire: ti dà fastidio il fatto che ci siano due fotomontaggi e non che l'apod del giorno prima sia un filmato?
Astronomy Picture Of the Day... un filmato non è manco una foto...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in realtà non mi dà fastidio niente :D
E' che da quando mi sono iscritto al feed e mi arrivano tutti i giorni, ho notato la scelta della foto da pubblicare non rende particolare merito alla perizia dell'autore, ma basta che sia bella e significativa per coloro (sono due persone, mi pare) che la scelgono.
Insomma, vedo un po' sminuito il valore dell'APOD per gli astrofografi "impegnati", sento la mancanza di un APOD "tecnico" di alto livello.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
su questo hai ragione..a volte sembra che non ci siano belle foto da pubblicare..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Renato C ha scritto:
Devi andare ne "La bacheca" e cliccare sull'immagine Apod.
Altrimenti vai su questo link: http://apod.nasa.gov/apod/archivepix.html
:wink:


Grazie :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 9:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, ogni volta che faccio la compositazione di diversi frame faccio un fotomontaggio, qui facciamo tutti i fotomontaggi :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 9:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27070
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gente finta...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10653
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
sento la mancanza di un APOD "tecnico" di alto livello.


io sento la mancanza di pupille dai due metri in su :roll:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Andrea, ogni volta che faccio la compositazione di diversi frame faccio un fotomontaggio, qui facciamo tutti i fotomontaggi :lol:


eh no bello, i frame sono n scatti dello stesso identico soggetto, si possono sommare :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD sta per?
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche quello della cometa è una somma delle medesime immagini. E' solo una questione di come si fa la somma.
Inoltre l'uso di maschere protettive (per esempio sulle stelle) viene fatto sulla stessa immagine ma lo stesso risultato si ottiene anche togliendo le stelle e rimettendole dopo sulla foto per non deteriorarle.
Ovviamente si parla di immagini estetiche e basta. Ma la maggior parte delle foto Apod o altri siti simili sono immagini estetiche e basta, anche quelle dell'HST

L'Apod è gestito da alcune persone che scelgono in base a loro criteri. Non necessariamente sono o devono essere uguali ai nostri.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010