1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Ben vengano le alternative, siamo qui per questo.

Riguardo alle vitine che dite, visto che non ho in mano il focheggiatore, se è un passo comune si cambiano con quelle di ferro. Non si dovrebbe più toccare, dato che si monta avvitandolo, le viti servono per mettere in piano l'asse della manopola.
Sinceramente non è da tenere conto perchè il tubo ruota secondo dove si punta, di conseguenza anche il focheggiatore.
ruota.
Per Somone, il sistema mi sembra troppo impegnativo, comunque, convinto Tu... :D :D :D :D


Se mettete i lik dei due focheggiatori proposti meglio ancora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo le viti in nylon servono per ruotare il fuocheggiatore in modo da orientare al meglio il soggetto che devi riprendere. Se utilizzi quelle di ferro, come già è stato detto sopra, "ammacchi" la sede con la loro punta e di conseguenza la rotazione non sarà più fluida. I 2 fuocheggiatori che proponevo come alternativa utilizzno una vite di blocco per la rotazione di tutto il gruppo. Non capisco perchè la Baader non ha adottato questa soluzione.
Riguardo ai link li puoi trovare sul sito di Ottica SanMarco.
Lo devo comprare anche io per il mio Meade SC8 e spero di decidere entro fine anno.

Ciao :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Scusa onda, ma perchè usi le vitine, quello sono per posizionare una volta e basta l'orientamento della manopola che usi per focheggiare. Non per orientare l'oggetto ripreso, ci mancherebbe, per questo usi le viti di bloccaggio dell'oculare o del CCD.

Ti ripeto, non ho davanti a me il Focheggiatore, e le vitine intendo non quelle di bloccaggio Oculare, ma quelle che fanno ruotare il focheggiatore rispetto al telescopio.

8) 8) :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
onda_lunga ha scritto:
Purtroppo le viti in nylon servono per ruotare il fuocheggiatore in modo da orientare al meglio il soggetto che devi riprendere.
No, le viti in nylon servono per fissare il fuocheggiatore in una posizione: lo steeltrack non è stato studiato per poter ruotare in fase di lavoro, anche perché le suddette viti in nylon sono 6, per una rotazione ci vorrebbe un perno di blocco che agisca su un lardone o un anello di costrizione.
erasmo ha scritto:
Ti ripeto, non ho davanti a me il Focheggiatore, e le vitine intendo non quelle di bloccaggio Oculare, ma quelle che fanno ruotare il focheggiatore rispetto al telescopio.
Le viti di blocco dell'oculare sono in acciaio e lavorano su un anello di costrizione.

Comunque non volevo allarmare nessuno, era solo per puntare l'attenzione su alcuni particolari che non mi erano piaciuti molto. Per il resto trovo che lo SteelTrack sia un bel prodotto e sono felice dell'acquisto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Anch'io sarei in procinto di decidere per un fuocheggiatore dual speed e motorizzato per SCT; ho avuto sempre Jmi con cui mi sono trovato bene ma stò valutando anche altre opzioni tra cui Baader, Moonlite e Feather Touch. Moonlite non ho capito se consente di fuocheggiare manualmente in presenza del motore; Baader a parte i dubbi su viti etc. etc. mi sembra non abbia una motorizzazione autonoma nel senso che mi sembra di capire che sia necessario il PC, mentre relativamente allo Starlight FT avevo visto una motorizzazione a cinghia ma il tutto (Fuocheggiatore e motorizzazione) costava quanto un rene !!!! Ho il presentimento che rinnoverò fiducia a Jmi e mi prenderò un EV1 Event Horizon dual speed motorizzato con pulsantiera. Ne possiedo già uno a basso profilo montato sul Mak Newton che carica la camera di ripresa, la ruota portafiltri motorizzata e il telextender e non ha mai dato segni di flessioni o scivolamenti. Prima però come già detto voglio sondare bene gli altri fuocheggiatori.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutti i fuocheggiatori elettrici costano molto. Io avevo ordinato a dicembre scorso un Baader Steeltrack con la motorizzazione ma a febbraio la motorizzazione ancora non c'era... alla fine ho preso un Microfocuser digitale. Ora però credo che le motorizzazioni per lo Steeltrack alla fine siano arrivate. Comunque se lo vuoi motorizzato senti prima se la motorizzazione è disponibile, non si sa mai...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè io per quelle vitacce di plasticaccia infima eliminerei seduta stante lo steeltrack. Sono una cosa inguardabile.
Venderei questo fuocheggiatore molto volentieri ma le alternative costano parecchio. Ciò non toglie che la baader poteva trovare un sistema migliore...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Nessuno mi ha risposto se il passo della vite in plastica è un normale MA o se è un passo particolare.
Se è un normale filetto MA si sostituiscono e tutto questo problema non c'è più. :shock:

Tutto questo problema del fuocheggiatore aggiuntivo, è uscito perchè il mio fuoco motorizzato da me costruito di cui costo è della sola scheda di controllo del motore P.P. non ha la frizione e quindi lo uso solo con il PC.
Se voglio variare il fuoco a mano devo togliere la cinghietta e quando il motore è sotto tensione non va bene.
Funziona benissimo, il programma che lo gestisce ha la possibilita di variare a piacimento la velocità di movimento, ma se vuoi fare un controllo il sistema manuale è più veloce e verificabile. Visto che c'è con l'attacco per SC e è corto, mi sono deciso per l'acquisto. :roll: :roll:
Riguardo al bloccaggio specchio, per ora non ho riscontrato problemi che mi inducono al bloccaggio anche se facilmente removibile.
Nel caso di decisione di bloccaggio , in questo caso, preferirei un focheggiatore a corsa più lunga per non dover spostare in continuazione lo specchio.

Per giovanni: se acquisti un Focheggiatore motorizzato ti suggerisco con funzione con programma PC, questo perchè puoi memorizzare il numero del fuoco a seconda dell'oculare o accessorio che monti, è molto comodo, basta segnarlo in un appunto.

Concordo chè le comodità costano. :D :D :D
In America molto meno. : :evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ho fatto il giro di tutte le ferramenta della mia città e nessuno ha viti come quella. Deduco che non sia un passo proprio standard e dovrò rassegnarmi a tenermi il fuocheggiatore così finché non lo vendo, penso, prossimamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non sbaglio sono dei grani in Nylon. Se ce li mettono di questo materiale è perchè vanno bene così, tra l'altro i grani in ferro costano meno. E' una scelta progettuale che non è dettata dal risparmio. Anche io ho un fuocheggiatore manuale di marca diversa, che ha dei grani in Nylon proprio dove ruota il fuocheggiatore, ne ha 3 mentre il Baader ne ha 6 se non mi sbaglio. Se si vogliono sostituire bisogna farlo a ragion veduta e non per il semplice odio per la "plastica".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010