1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 3:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: help astroart canon
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe! Direi quella che ti parla della 350d, ma tutto dipende dalla versione dei driver che usi infatti parla di remote-capture e di eos-capture.

Con la 300d che avevo usavo gli old, con la 450d i new.

Ma uso nebulosity per la cattura perchè con astroart faccio guida e ripresa con il ccd in contemporanea a nebulosity.

A questo proposito stò lavorando con Cavicchio di AstroArt per avere due camere di ripresa ed una di guida in contemporanea in modo da poter fare dithering con due camere in tempi diversi, l'attuale versione della gui che mi ha passato prevede di impostare il dithering ad n. riprese, vediamo se riesco a far fare anche con due camere di ripresa.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help astroart canon
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
piero65 ha scritto:
Per caso devo tenere aperto anche il software eos utility?


Si, e la cartella di destinazione di EOS Capture deve essere la stessa che indichi in AA. Mi sfugge perchè, utilizzando Nebulosity che è il più semplice software di acquisizione esistente, vuoi complicarti la vita con Astroart, che in elaborazione è ottimo, ma in fase di acquisizione immagini è piuttosto macchinoso... :)

E' vero quello che dici, AA è piuttosto macchinoso e la mia canon non la digerisce proprio. Ho fatto tutto quello che mi avete scritto, ma AA è incompatibile (almeno con la mia) canon eos 350d.
Lunga vita a nebulosity
grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010