1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo di stasera
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sti padani.....vedi che succede a vivere "lassù"! :lol:
ieri, tra le nuvole, almeno quelle di quarta le vedevo! :P

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo di stasera
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando c'è il Föhn, anche in "padania" (rigorosamente con la minuscola :mrgreen: ) si puo anche arrivare alla 4,5 allo zenit; in quel caso niente pianeti (seeing fetente) ma qualche globulare e/o planetaria ci scappa. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo di stasera
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lo so, lo so. Un vecchio e caro amico astrofilo milanese mi raccontava spesso delel giornate bellissime con il Föhn (e tanti anni fà era ancora meglio!). :wink:
Ma appunto in quei casi addio al seeing buono. Come anche a roma quando c'è la tramontana diventa molto bello ma il seeing...... :?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo di stasera
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 11:12
Messaggi: 10
Io sono andato in Francia all'una di notte sembrava giorno di stelle nemmeno l'ombra, non ho mai visto un celo del genere :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo di stasera
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche da me ieri sera c'era un cielo rossastro con un seeing pessimo. Ho fatto delle prove con l'autoguida e gli accrocchi vari, tanto per fare esperienza. Alla fine ho provato ad osservare giove, era rossastro e offuscato. Uno schifo. Ed ho fatto pure tardi con tutti i fili e gli ammennicoli vari. Ho ottenuto una immagine di Andromeda che fa schifo, mi piacerebbe dare colpa al seeing ma la maggior parte della colpa è mia che non so elaborare le immagini, pur in bianco e nero... :cry:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010