Diciamo che il goto funziona discretamente, il cannocchiale polare c'è (illuminato). Il problema numero uno è fare la messa in bolla e lo stazionamento sotto attacco moscerinico. Ho fatto dei segni sul pavimento del cortile dove c'è uno stazionamento discreto, ma ovviamente ogni volta la posizione non è uguale. La montatura è silenziosa, il bilanciamento discreto, in visuale non ci sono problemi. Piuttosto, le stelle le centra giuste, i pianeti a volte li sbaglia, anche la Luna , sono un po fuori campo.. in modo costante, cioè lo stesso errore con Giove lo da con gli altri. Una volta capito il trucco.... ma perchè?
_________________ Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D
|