1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Celestron CG-5 GT
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
pieroim ha scritto:
ok.. intanto domani di peso vedo di portarla in auto e di collegarla tramite accendisigari.. almeno mi tolgo un atroce dubbio! :D


Grande, è la prova migliore

Ciao

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Celestron CG-5 GT
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
fabfar ha scritto:
la CG5-GT e' abbastanza parca nei consumi.
Qui potete trovare qualche misura:

http://gerlos.altervista.org/celestron- ... ie-consumi

alla fine non assorbe più di 0,53 A

Personalmente utilizzo una batteria anche a casa ma talvolta me la sono trovato scarica ed ho utilizzato senza problemi un semplicissimo adattatore dai rete per spinotti accendisigari da 1A. tipo questo in allegato, per capirci

Fabrizio


Si è giustissimo che non assorbe molto, ma il problema maggiore restano sempre i Volt, se scendono sotto i 12 non funziona più niente o creano problemi se presente il Go To.

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Celestron CG-5 GT
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tolmassy ha scritto:
Si è giustissimo che non assorbe molto, ma il problema maggiore restano sempre i Volt, se scendono sotto i 12 non funziona più niente o creano problemi se presente il Go To.


Confermo, anche la HEQ5 ha lo stesso "problema". Se l'alimentatore scende sotto i 12,1V (circa) , si spegne tutto appena partono i motori.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Celestron CG-5 GT
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
..mi son voluto togliere subito il dubbio.. ma non va. Anche collegandola alla presa accendisigari non si accende.. neanche il led rosso che indica l'accemsione..
io ovviamente ho portato giù solo la testa + la tastiera ed ho eseguito il normale cablaggio.. ho verificato che ci fosse tensione sul cavo in uscita dalla presa accendisigari e si, positivo. Anche le polarità erano ok.
L'unica speranza, molto remota, è che non si accende se non è montata x bene.. x una sorta di sensore.. ma mi sto arrampicando sugli specchi.. :(

E che si fa ora?...

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che non c'è nessun sensore, mi dispiace :(
La pulsantiera nexstar si può alimentare senza essere collegata alla montatura (come la synscan)? hai provato a controllare se si accende almeno lei?
Lo spinotto entra bene, hai controllato che non sia lasco?
Se era inutilizzata da un pò, anche se la vedo difficile, hai verificato se per caso il connettore dell'alimentazione nella montatura non è ossidato?
Per caso la montatura ha un fusibile? nel caso, controlla se è interrotto..
non mi viene in mente altro, mi dispiace :(

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 21:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Probabilmente è un difetto dell'interruttore, si presenta molto spesso nelle CG5. Se provi a fare on/off un pò di volte probabilmente vedrai il led rosso che si accende.
Per risolvere lo puoi tenere sempre su on, ma a volte ti sbagli e pensando sia su off spegni la montatura....oppure apri l'elettronica e bypassi l'interruttore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Giuliano Monti ha scritto:
Ciao

Probabilmente è un difetto dell'interruttore, si presenta molto spesso nelle CG5. Se provi a fare on/off un pò di volte probabilmente vedrai il led rosso che si accende.
Per risolvere lo puoi tenere sempre su on, ma a volte ti sbagli e pensando sia su off spegni la montatura....oppure apri l'elettronica e bypassi l'interruttore


confermo quanto scritto da Giuliano ...
l'ingterruttore fa pena, e da cattivo contatto passa poi a contatto nullo ...
considerato il costo, potevano metterne uno decente ..
in ogni caso basta aprire il "cofano" e saldare un ponticello tra i pin dell'interruttore ( anzi è un deviatore,ma viene usato come interruttore .. ) .. se lo saldi è meglio, così la soluzione è a prova di vibrazioni o trasporti in poszioni strane .. :mrgreen:

saluti

ps... per vedere se è l'interruttopre, basta che apri il cofano, colleghi l'alimentazione, senza toccare i circuiti, e fai un ponticello al volo, con del filo ... se si accende è quello, sennò , controlla i santi che ti assisotno e chiedi protezione per l'invio alla roparazione .. :mrgreen:
ma vedrai che è l'interruttore ..

ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ho fatto tutti i controlli di su.. ho provato con i 2 alimentatori da 12 v rispettivamente da 1A e 2A. Ho montato quasi tutto, mancano solo pesi e telescopio.. quindi niente sensore.

In effetti da come reagisce, non si accende manco il led di alimentazione, sembra un problema da interuttore.. mo provo a massacrarlo un pò.. dopodichè non rimarrà che aprire e vedere se c'è un anomalia bella a vista..
Ma che palle però!

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ok, vincenzo.. domani cmq la apro.. x fortuna non mi spaventano saldature e switch..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
..appunto.. anche ballando la samba con l'interuttore non va.. se ne parla domani..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010