1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 11:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
strano che non riesci a bilanciare.. cmq il problema è che la T-Sky è fatta in maniera tale da restringersi dove in teoria dovrebbero passare i contrappesi durante il movimento in az. Solo che in questa maniera lo spazio libero sulla barra gia corta, si riduce notevolmente..forse con i pesi cilindrici piu lunghi e meno larghi migliora il tutto..

ti giro due foto che ho visto su un sito. Il tipo ci bilancia un mak180 credo
Cè anche la soluzione della mezza colonna.

http://i218.photobucket.com/albums/cc320/Helipilot/DSCN5199.jpg

http://stargazerslounge.com/attachments/equipment-help/52735d1299522728-skywatcher-skytee-2-dscn0339.jpg

http://stargazerslounge.com/equipment-help/130785-skywatcher-skytee-2-a.html

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
sulla prima foto mi sa che è andato anche oltre i mie 7 kg :mrgreen: Però se distanziando un pò i pesi, 5 cm appena, già 5kg sono troppi.. perchè non farlo?
Meno stress per tutto, no?
La seconda credo sia la mezza colonna da 40 cm.. come vedi non ha esteso del tutto il cavalletto.. solo che in una configurazione del genere poi lo voglio ad osservare anche col binocolo..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 11:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
gia, è ora di farti un angolato a 45° o 90°! :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
come no.. mi vendo il binocolone e risolvo il problema! :mrgreen:

Dai.. sta cosa sa da risolvere, è più forte di me! :lol:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 12:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
montandolo su una barra piu lunga? magari puoispostarlo in avanti e indietro, invece di spostare i pesi.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ho appena mandato una mail a Gaddo Fiorini.. da cui presi il suo splendido pantografo.. vediamo che dice.. se risponde.. già qualcosa di simile lui lo realizza per fissare il suo pantografo sul cavalletto della eq5, io lo ho ed è ben fatto.
Potrebbe aprirsi un ulteriore mercato per lui.. :)

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
se l'attacco è eq5,è uguale all'attacco gp e le mezze colonne gp le trovi in qualunque negozio di materiale astronomico.

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
bho.. io cerco e ricerco ma trovo la solita orion da 40cm e quella per eq6 da circa 20 cm.. che poi, cavolo, non potevano essere invertite le misure!

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
tecnosky e ottica san marco hanno la mezza colonna gp da 23cm

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ma ti riferisci a questo coso qui che cosa quanto metà montatura quasi?

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=20

:shock:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010