1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, a questo punto tiriamo due somme:

EQ5 con goto: non mi piace il progetto vecchio ed il fatto che i motori in AR e DECc potrebbero scontrarsi e rompersi. Già testato con una GP alla quale montai i motori autostar. Siete d'accordo?

CG5 GT: leggo in rete che è molto rumorosa, il rumore è l'ultima cosa che voglio. Ma sarà davvero così fastidiosa?

astroinseguitore GP2: ha pochissima portata, 2.5 Kg non sono nulla. Come mai così poco?

Montature GP/GP2/Kenko NES: non hanno il goto e l'autoguida. Dovrei fare uno stazionamento perfetto e sperare nella bonta dell'EP. Ma chi vive ddi speranza...

Astrotrac: non mi sembra molto professionale e poi costa un sacco.

Losmandy GM8: non ha la porta ST4 e non saprei come gestire un'autoguida. Se ne trovano usate ma non sono sicuro della qualità dell'inseguimento (vibrazioni, ecc.).

Rimane la heq5 skyscan ma la comprerei solo se fossi sicuro che l'EP è gestibile, dolce e limitato. Qualcuno ne ha una in più?

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'analisi delle varie montature mi sembra corretta, anche io la farei così, la CG5 è poi sempre una EQ5. La HEQ5 è una valida montatura, qualitativamente è uguale alla EQ6, molto migliore come meccanica delle EQ5 e derivati. Una meccanica migliore ce l'hanno le Vixen, ma costano il doppio. Se vuoi una montatura veramente silenziosa devi andare sulle Avalon, ma i prezzi lievitano ancora un bel pò.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroFabio ha scritto:
Beh, a questo punto tiriamo due somme:
Montature GP/GP2/Kenko NES: non hanno il goto e l'autoguida. Dovrei fare uno stazionamento perfetto e sperare nella bonta dell'EP. Ma chi vive ddi speranza...


No, basta adattargli un DA1 o un LF rajiva :roll:

Cita:
Astrotrac: non mi sembra molto professionale e poi costa un sacco.


è un ottimo compagno (per quel poco che l'ho usato) e chi ce l'ha lo ama...hai mai visto annunci di usato?
costa, è vero, ma secondo me li vale tutti.

Cita:
Losmandy GM8: non ha la porta ST4 e non saprei come gestire un'autoguida. Se ne trovano usate ma non sono sicuro della qualità dell'inseguimento (vibrazioni, ecc.).


Ahhh, allora sei tu il Fabio che ha chiesto info sulla GM8 :shock: :?
La GM8 come la G11 base si autoguidano tramite ccd/pc, con lo shoestring usb o relais-box si ovvia tranquillamente :D

fabio_bocci ha scritto:
... Se vuoi una montatura veramente silenziosa devi andare sulle Avalon, ma i prezzi lievitano ancora un bel pò.


Pesa comunque 12,5kg la sola testa...e sai quanto mi piacciono le avalon :P

EDIT: mi scordavo di sottolineare che la GM8 è la più pesante e massiccia di quelle suesposte.

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
Le GP-Kenko NES oltre al DA1,ormai obsoleto anche se funziona bene, possono montare anche l'upgrade HEQ5 diventando di fatto una heq5 go-to che pesa la metà e mi ricordo che qui sul forum c'è gente che le usa o le ha usate per astrofotografia ( oddio non mi ricordo se le kenko sono adattabili all'upgrade,le gp e le gpdx sicuramente sì)

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una KenkoNES con DA1 usata... come la mia :P
http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=occasioni

mi intriga st'a storia dell'upgrade, col goto sarebbe fichissima :shock:

Altre info? :roll:

Bisognerebbe chiedere a Lorenzo Comolli :|

http://www.astrosurf.com/comolli/strum07.htm

Photallica ci mise un AP 105, se ritrovo l'articolo...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
Elio ha scritto:
Una KenkoNES con DA1 usata... come la mia :P
http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=occasioni

mi intriga st'a storia dell'upgrade, col goto sarebbe fichissima :shock:

Altre info? :roll:

Bisognerebbe chiedere a Lorenzo Comolli :|

http://www.astrosurf.com/comolli/strum07.htm

Photallica ci mise un AP 105, se ritrovo l'articolo...


il DA1 con eqalign diventa go-to anche se solo con il computer

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La KENKO NES dell'annuncio è stata venduta già da un pezzo :( peccato

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gico1955 ha scritto:
il DA1 con eqalign diventa go-to anche se solo con il computer


Ok ,così già l'ho usato il DA1: parliamo di setup leggero, il pc impone batterie capienti, e sono pesanti...allora una cg5 diventa più leggera nel complesso :?

Parlo di un goto tipo synscan/nexstar, che con una batteria lipo da 2Ah tiene una notte (come il DA1 circa) :wink:

EDIT: bisognerebbe provare ad interfacciare il DA1 con un palmare e il gioco sarebbe fatto :|

con una guida stand alone diventa un super-setup leggero 8)

AstroFabio ha scritto:
La KENKO NES dell'annuncio è stata venduta già da un pezzo :( peccato


eh si, anche il prezzo era interessante :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Bisognerebbe chiedere a Lorenzo Comolli :|
http://www.astrosurf.com/comolli/strum07.htm
Confermo che si tratta di una buona montatura, leggerissima e caricabile. Ai tempi l'ho usata anche con 6 kg di strumentazione e altrettanto contrappeso. E' un po' tanto però.

L'ho portata in Namibia e l'ho ampiamente sfruttata. Montavo Pentax75, Canon 5D e guidino da focale 100 mm con lodestar. Contrappeso 3 kg.

Niente goto, quindi solo cerchi graduati e un cercatore 9x30 ad angolo retto. Si fa un po' di fatica a puntare, bisogna prepararsi le cartine, ma alla fine il suo lavoro lo fa.

Ciao,
Lorenzo


Allegati:
Commento file: Kenko NES in Namibia
20110903_113443_IM_5321.jpg
20110903_113443_IM_5321.jpg [ 431.9 KiB | Osservato 641 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010