il problema è che il salto per prendere una montatura superiore è veramente eccessivo..per adesso arrangio così, alla fine la montatura insegue..però vedo che ogni tanto perdo i microdettagli, e vorrei sfruttare le potenzialità nel newton al 100%..
Alla fine non uso ccd pesanti ma la reflex, inoltre ho appositamente messo un anello unito al fok, così da evitare flessioni sul tubo.
Se riesco a trovare un correttore di coma adatto io la prova l'avrei fatta. Altrimenti mi metto l'anima in pace.
ho 23 anni e studio ancora, già comprare l'ottica attiva è una follia, figurati prendere una montatura di classe superiore
Grazie a tutti per gli interventi!
_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi
C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]
Il mio blog:
http://astrolucius.wordpress.com/