1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 1:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, però prima di avvitarle/svitarle bisogna allentare le 4 grosse brugole che tengono la piastra, in modo da permetterle di traslare leggermente spinta dai due grani posti dalle parti opposte. In pratica si allentano le brugole che sono poste nella parte in alto, vanno allentate abbastanza ma non troppo perchè devono continuare a mantenere il pezzo aderente alla parte inferiore. A questo punto si allenta uno dei grani alle due estremità e si stringe quello dalla parte opposta, in pratica i due grani lavorano uno contro l'altro. Conviene stringere l'accoppiamento per gradi senza esagerare, a quel punto bloccare con il grano dalla parte opposta e ristringere le brugole superiori. Entrambi gli assi sono fatti nello stesso modo e quindi la procedura è la stessa, basta individuare quali sono le brigole da allentare ed i grano di registrazione, sempre uno da una parte ed uno dall'altra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio per la spiegazione, proverò ma penso comunque di non provarci l'unica volta che l'ho fatto non sono più riuscito a risistemarla :D
sentirò chi ha fatto il lavoro se gli ridà un occhiata, poi vi faccio sapere.
Aggiungo una cosa, ieri mentre guidava ho messo l'orecchio sulla montatura e si sentiva un rumore tipo uno scatto ogni volta che veniva fatta la correzione. Non mi è mai capitato prima di "ascoltare" la montatura, se qualcuno ne usa una in queste sere potrebbe dargli un ascoltata?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho anche io una HEQ5 ma con problemi diversi che poi posterò perchè ho bisogno di aiuto. Gli scatti che tu dici di sentire durante le correzioni li sento anche io, credo sia normale durante le correzioni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, come dicevo non mi sono mai messa ad ascoltarla, quindi non saprei, ma questa cosa che mi dici mi consola. Ultimamente sembra andare meglio, una serata ho guidato senza alcun problema, stasera sarò fuori e vedremo come va...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti confermo anche che i consigli che ti hanno dato in precedenza, li appena finito di mettere in pratica. Anche la mia montatura affetta da un leggero gioco in ar, che mi dava dei strani grafici con phd, lavorando con le brugole il gioco si è praticamente azzerato, devo solo affinarlo un pelino per rendere l'asse il più fluido possibile.
ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010