1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
L'altro giorno ho preso questo: http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... 2-500.html anche se ancora non l'ho usato. Mi sembra un prodotto valido, è tutto in metallo, il fuocheggiatore è a cremagliera ma si può registrare il pattino di scorrimento con due brugole e si può bloccare con un pomello a vite. Sul portaoculari ha una filettatura T2 per cui con due prolunghe si può fissare una fotocamera che ha questa vite senza usare il barilotto con le vitine. L'apertura è generosa (di più grosso non c'è nulla) e quindi se non dovesse bastare (ad esempio ad inseguire una cometa) poi non ci sono rimpianti... L'ho solo provato come telescopio di giorno e non è nemmeno malvagio, considerando che viene venduto come telescopio guida. Naturalmente l'ho preso per guidare il Vixen 120S di 800 mm di focale.
Aggiungo che essendo un 100 di diametro c'è anche la possibilità di usarlo con una barlow se servisse una focale più lunga.



Fabio, questo non ti sembra lo stesso?

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 500mm.html

Qui costa 70 euro di meno :shock:

Ma il fok sarà uguale?? Dalla foto sembra diverso (cioè le manopole del fok sembrano diverse...il fok dovrebbe essere uguale)... :evil:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Per gli anelli io ho preso due anelli della Geoptic di 130mm di diametro.



Scusa se ti scasso l'anima!! :oops:

Intendi questi??

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 30&Score=1

Grazie ancora :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l tubo mi sembra sia esattamente lo stesso, anche il mio ha le manopole del fuocheggiatore nere (sono l'unica parte in plastica). Il mio ha di corredo un cercatore 8x30 ottico invece che il red dot ed anche la barra Vixen che nell'illustrazione del sito tedesco ed anche nella descrizione non c'è, questo potrebbe anche giustificare una modesta differenza di prezzo. Naturalmente il cercatore su questi telescopi non serve proprio a nulla, basta mettere un oculare a lunga focale ed il cercatore è già fatto, però non se ne può fare a meno, bisogna prenderlo lo stesso perchè fa parte della confezione. Mi fa però un poco sorridere la differenza nella pubblicizzazione di questo prodotto, il mio venditore me lo ha venduto come telescopio guida, nel sito TS non si dice esplicitamente, ma si fa pensare che si potrebbe usare anche in fotografia... Però poi correttamente si suggerisce di usarlo con un fringe killer...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo ora il messaggio di Danziger. Si, sono proprio quelli, li ho pagati appena meno da Deepuniverse.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora Fabio, davvero gentile! ;)

Ora deciderò se prendere quel 70/500 o se optare per l'80/600 di Tecnosky....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ricordo che è 102/500 e non 70/500, penso che tu abbia sbagliato a scrivere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Ti ricordo che è 102/500 e non 70/500, penso che tu abbia sbagliato a scrivere.



Si scusa, è stato solo un lapsus!! :)

PS. pensi che anche l'80/600 di tecnosky possa essere più che sufficiente?
con quello, almeno, non dovrei cambiare gli anelli... :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
con l'atik 16IC l'80-600 è anche troppo........

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero, però volendo prendere un tele guida diciamo definitivo il 102 ha alcuni vantaggi. Se uno volesse un giorno fotografare una cometa inseguendola direttamente ci sarebbero più possibilità e poi avendo un diametro relativamente grande forse se serve qualcosa di più lungo come focale con una barlow o una lente divergente si può allungarne leggermente la focale conservando ancora un poco di luminosità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche questo è vero!!
Farò tutte le considerazioni del caso e poi cliccherò sul pulsantino "Ordina" :mrgreen:


Grazie ancora a tutti, e cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010