Ieri sera ho fatto qualche prova, cose molto semplici perchè sarebbe stato assurdo provare a fare fotografie quando non si conosce nemmeno le funzioni della pulsantiera! Ho montato la montatura rivolta verso nord ad occhio con una inclinazione dell'asse polare come la latitudine del luogo sulla scala graduata e ci ho montato il Meade 10"S.C. Ho provato l'allineamento a due stelle e dopo ho aggiunto un paio di stelle all'allineamento, tanto per vedere come si faceva. Ho provato a puntare qualche oggetto, tipo la doppia doppia Epsilon Lyrae dal catalogo SAO tanto per vedere come si fa, è facile, si preme star sulla pulsantiera e compare il numero da immettere, con le due ultime cifre da scorrere con le freccette alto/basso, tipo l'EQ6 ma ancora più facile. Ha puntato abbastanza bene. Poi i Messier M 27 ed M57, tutti puntati bene. Ho poi voluto provare l'allineamento al nord assistito. C'è qualche piccola differenza tra quello che è scritto nelle istruzioni in inglese e quelle in italiano, quelle in italiano mi sembra che corrispondano meglio, ho puntato Altair ed ho fatto la procedura, però ad un certo punto non succedeva nulla ed ho premuto enter, allora la montatura si è spostata ed è comparsa la scritta che diceva di spostare la montatura con le manopole i modo da ripuntare la stelle. L'ho fatto ed ho confermato. La cosa sembra aver funzionato bene, devo però vedere meglio come si rifà l'allineamento successivamente. Non so se la cosa abbia funzionato, bisogna che provi a fare qualche foto, certo è che dopo ho provato ad osservare la 72 Pegasi (SAO 73341) che è durina perchè ha una separazione di 0,4" tra due stelle di mag 5,07 e 6,11. Con il 3,5 mm (714x) si vedeva una nocciolina e l'immagine rimaneva abbastanza ferma nel campo piuttosto esiguo dell'oculare (5,7'). La prima prova è stata positiva, al cavalletto ci si può appoggiare tranquillamente che tanto non si muove nemmeno a morire, le vibrazioni sul tubo però ci sono, molto deve dipendere dal fissaggio del tubo stesso, infatti appoggiando una mano sulla testa della montatura le vibrazioni sono molto poche e si sposta qualcosa sì, ma molto poco. Il rumore di ingranaggi non è inferiore a quello della EQ6, anzi è forse superiore.
_________________ “Ciò che non ha termine non ha figura alcuna” Leonardo da Vinci
|