1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 8:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi uno strumento che non si svaluti negli anni devi comprare un rifrattore "cult", col quale ti potrai divertire ad osservare i pianeti e le stelle doppie. Se vorrai osservare anche qualche oggetto deep ci vuole un diametro più grosso. Se pensi che in un buon S.C. si vedano le stelle come palline e non come puntini ti sbagli, col mio le stelle sono ben puntiformi, gli ammassi globulari e gli ammassi aperti sono uno spettacolo. Naturalmente il maggior diametro si fa valere anche sulle stelle doppie molto strette che col 25cm si separano mentre con "soltanto" 10 o 12 cm no.
Le stelle normalmente sono più gradevoli da osservare con un rifrattore, appaiono più "ferme". Con uno S.C. da 25 cm quelle brillanti lanciano degli spikes radiali baluginanti, suppongo a causa della maggiore luminosità dello strumento, infatti con i maggiori ingrandimenti questo fenomeno sparisce.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Viste le premesse anch'io ti dico di puntare sul diametro!
Purtroppo sono strumenti complementari, quindi uno non sostituisce l'altro...però se il fine è l'osservazione visuale del cielo profondo...beh, senza i cm non vai molto lontano!
Inoltre, se proprio avrai la nostalgia delle capocchie di spillo...puoi sempre mettere il 70 in parallelo all'SC! ;)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
passerei a qualcosa di più di un 10"... hai già un 8" - non che non ci sia differenza ( l'altra sera accanto al 10" di Illusion trip sulla laguna era sensibile - cosa che non è così eclatante su tutti gli oggetti o forse era particolarmente visibile perchè me ne aspettavo di meno, non so) ma forse non così tanta da giustificare un cambio di strumento.

potresti forse immaginarti una terza via: tieni quello che hai e ti prendi un dobson da 12" ( o più) senza spendere granchè. avresti tre strumenti con vocazioni diverse...
se ti interessa il goto puoi tenere d'occhio l'usato e qualcosa di decente potrebbe saltar fuori.


mio diooo mio diooo cosa ho dettooooo ho consigliato un drtr un dofduigdf un dobguh ... non riesco a dirlo ... tremo nausea cough cough

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 18:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ahah Grazie Emiliano..
il rifrattore al momento è sfumato, il ragionamento che hai fatto è lo stesso che ho concluso in queste ore.. forse un c8 col suo diametro e la super trasportabilità è ancora uno strumento da tenere un altro po..cercando magari cieli piu bui per spremerlo fino al midollo!
Credo sia la scelta piu saggia.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
questo è sicuro - ma ci sono persone, come king, che hanno un setup simile a quello che ti ho descritto: dob da 35, c 8 e rifrattorino da 80 mm.
se ci pensi è un set up sensato...

io ho uno SC da 8" da almeno tre anni e non l'ho ancora usato a dovere ... :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 8:17 
Io qualche anno fa ho venduto il CPC 9,25 per prendere il Takahashi TSA 102.
Sicuramente strumenti diversi, con vocazioni e potenzialità diverse.... ma non mi sono mai pentito :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
certo: bisogna avere le idee molto chiare :) a quel punto difficilmente ci si pente, qualunque sia la scelta che si fa :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 8:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
kaio67 ha scritto:
Io qualche anno fa ho venduto il CPC 9,25 per prendere il Takahashi TSA 102.
Sicuramente strumenti diversi, con vocazioni e potenzialità diverse.... ma non mi sono mai pentito :wink:



diavolo tentatore!! :?

cmq l'idea del rifra super apo 4'' non l'abbandono di certo. Magari in un altro tempo e se avro' nuovamente un' occasione nell'usato come quella che avevo trovato.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anch'io ho tenuto il TSA al posto del C9 ma non perché sono innamorato delle lenti
Solo che per uso fotografico e non amando le foto di galassie ho fatto una scelta su uno strumento più adatto alle mie esigenze.
E non mi sono pentito per niente
Ma in tutta onestà per una persona che vuole fare solo visuale, che vuole vedere più del c8 che già possiede e dovendo fare una scelta non posso certo consigliare un 4" per unico uso visuale. La visione sarà più gradevole, non lo discuto. Il cielo più scuro (idem). Ma se devo separare una doppia o trovare una galassia debole o una cometina sperduta quale strumento mi darà qualche chance in più? Il 4" super apo o un pozzo di raccolta luce? :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal mio punto di vista la cosa più sensata sarebbe (portafoglio permettendo)
Tenersi il C8 e comprare l'Apo da 4"
tra qualche tempo (mesi, anni, dipende dalle possibilità)
tenersi l'Apo e sostituire il C8 con un 12-14"
Deckard insegna :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/ME ... flett.html

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010