1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
8x40 è forse un po' pochino come apertura per il cielo ma ha il vantaggio di un ampio utilizzo universale, comunque sotto un buon seeing di cose ne fa vedere
su un 12x80 si può discutere ma sono gli 80 euro che lasciano qualche sospetto......
provate a dare un occhiata a binomania.it, c'è sempre qualche buona occasione.....di recente mi sembra di aver visto un vixen Ultima 9x63

PS del binofilo: 'sti 7-10x50 proprio non vi convincono eh :? ? eppure credetemi, se siete astrofili con telescopio sono i primi da considerare.....

circa la collimazione c'è un recente topic apposito in questa sezione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Luca67 ha scritto:
Io ho uno SkyMaster 12x50 e sarebbe ideale, ma ha un po' di anni (quadi 10) e non l'ho proprio trattato bene... Si vede male, forse è scollimato... Ma non saprei come collimarlo...


mandami un paio di foto e fammi vedere com'è...a tutto c'è rimedio.. :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I binocoli breaker 12X80 li ho visti in vendita sulle bancarelle dei cinesi in strada quest'estate.
Ne ho anche provati alcuni. Non ce n'erano due uguali...
Uno non sembrava neanche male e me lo sarei portato via con 30 euro...
Poi però non l'ho fatto perché cmq a mano, in mezzo a un marciapiedi sotto ai lampioni, non riuscivo a tenerlo abbastanza bene da valutarlo decentemente.
Fai molta attenzione e soprattutto non comprarlo a 80 euro...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
deneb ha scritto:
Luca67 ha scritto:
Io ho uno SkyMaster 12x50 e sarebbe ideale, ma ha un po' di anni (quadi 10) e non l'ho proprio trattato bene... Si vede male, forse è scollimato... Ma non saprei come collimarlo...


mandami un paio di foto e fammi vedere com'è...a tutto c'è rimedio.. :wink:


Sì.. Più tardi ti mando qualche foto in privato... Grazie...


Poi... Lascio perdere il 12x80.....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
deneb ha scritto:
mandami un paio di foto e fammi vedere com'è...a tutto c'è rimedio.. :wink:


Grazie.

Te le posto qui... ok?

Ciaooo...

http://forum.astrofili.org/userpix/830_binocolo1_2.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/830_binocolo2_1.jpg

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
dovresti mandarmi la foto dalla parte degli oculari di fronte e di sopra
usa pure la mail a disposizione
ciao

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Domandona: che ne pensate dei binocoli con la leva di zoom? Ne ho visti due (8-16x mi pare) però uno era 25mm di apertura e l'altro in esposizione, un 40, era rotto e non potevo provarlo :P

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
IO l'unico che ho visto ce l'aveva un russo su una bancarella ma provandolo ho visto che , scollimazione a parte, il campo corretto era sotto la soglia del tollerabile, insomma deformava già a pochissima distanza dal centro del campo! :? però penso che esistano anche degli esemplari validi ma ancora non ne ho visti! :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
filippom ha scritto:
Domandona: che ne pensate dei binocoli con la leva di zoom? Ne ho visti due (8-16x mi pare) però uno era 25mm di apertura e l'altro in esposizione, un 40, era rotto e non potevo provarlo :P


a me non piacciono un granchè..... in genere non rendono quello che uno si aspetterebbe, ma in compenso salendo di ingrandimento tutti gli eventuali difetti vengono fuori :roll: ; nell'ambito zoom meglio di gran lunga uno spotting scope

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ciao Deneb...

Hai ricevuto la mail?....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010