1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 9:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
è passato un bel po' di tempo.. non ricordo neanche cosa ho usato :mrgreen:
Ad ogni modo quando il seeing balzella ho dei dubbi che un algortimo imbrocchi il fuoco.... cosi' a sensazione.
Se voi dite che invece funziona bene... tanto meglio :)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ovviamente se il seeing è cattivo il fuoco si sposta continuamente e l'FWHM di una lunga posa sarà più alto, ma questo anche se il fuoco lo fai a mano. La differenza tra FocusMax e gli altri programmi che ho provato è che lui, basandosi su certe caratteristihe del tuo sistema che memorizza nella v-curve, non va a cercare il miglior fuoco per successivi tentativi, (come fare anche io a mano), ma misura il diametro della stella sfuocata in intra ed in extra e con questi dati ottiene la posizione di fuoco centrale. Io ti consiglio di provarlo. È pure gratuito.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sto vendendo l'st8 :roll:

interessante comunque l'algoritmo! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perfetto ragazzi, grazie a tutti, ho appena scaricato un paio di cosette della pagina che mi ha linkato Leo, proverò quanto prima e vi farò sapere.
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe, segui le istruzioni sul manuale.
Ti consiglio almeno per l'inizio di non cambiare i parametri inseriti nel controller. Li ho utilizzati con soddisfazione.
Come ti diceva Leo, quando il seeing permette, muovere di un solo step puo' fare la differenza. Almeno per me, ma forse io sono un po' troppo "precisino"

Ciao
Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante questa discussione, era proprio quello che mancava ai miei esperimenti con Maxim di oggi. :mrgreen:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai un robofocus?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Hai un robofocus?
Me ne sono costruito uno ;-)
Quando sarò sicuro che funzioni correttamente sul cielo, spiegherò a tutti come fare a farlo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010