1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
roteoctober ha scritto:
Io ho letto la recensione della nuova DSI 2 (versione normale e PRO) su Sky and Telescope di 2-3 mesi fa e c'era esplicitamente scritto che la massima posa continuativa era di 60 secondi: tutte quelle più lunghe sono la somma (automatica e trasparente) di pose da un minuto fino ad un massimo di un'ora.
Tuttavia i risultati mostrati nell'articolo erano notevoli, ovviamente in un'ottica prezzo/prestazioni.


eccolo qua!!!!

ti ricordi su quale numero di S&T?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A memoria no, ma o è luglio o è agosto o è settembre, se devi saperlo esattamente te lo potrò postare o stasera o domani.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' uno scandalo....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
roteoctober ha scritto:
A memoria no, ma o è luglio o è agosto o è settembre, se devi saperlo esattamente te lo potrò postare o stasera o domani.


...perfetto! io ho rinnovato l'abbonamento dal numero di ottobre! :D:D:D quindi qualsiasi sia dei tre me lo sono perso!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Christian Cernuschi ha scritto:
e' uno scandalo....


ti meravigli? ormai c'è da aspettarsi di tutto, perciò insistevo, era una voce che sentivo da tempo ma mai nessuno era riuscito a confermarmela

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Faccio ammenda perchè mi ricordavo male io, perciò cito integralmente il passagio interessato dal numero di settembre di S&T pag. 77:

Unlike high-end CCD cameras that typically make long single exposures, the DSI models "build" images from a series of short (typically 5 to 60 second) exposures that are automatically registered and "stacked" as they are taken. EVEN SO THE DSI II CAMERAS CAN MAKE SINGLE EXPOSURES AS LONG AS ONE HOUR OR AS SHORT AS 1/10000 SECOND.

Quindi almeno la DSI II può fare esposizioni singole da 1 ora.

Per quanto non abbia info dirette sulla DSI prima serie, il fatto che la possibilità di lunghe esposizioni non sia stata pubblicizzata come un plus della nuova versione, mi fa pensare che anche per la DSI originale valga la stessa regola.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
a me quella frase ricorda tanto la funzione di derotation.
La specifica "tipically 5 to 60 seconds" non ha senso. Cosa significa? La camera adesso decide da sola quanto esporre a seconda di come si sente oggi? Stasera mi metto a fare un po' di esperimenti anche se il tempo fa schifo e vediamo di risolvere questo ambaradan.


Credo che S&T abbia preso un abbaglio. Magari una frase sistemata di fretta che ha preso un senso diverso da quanto intendesse chi ha scritto il pezzo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ah ecco...
mi sembrava strano!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si Giancarlo,credo proprio che il punto sia quello.
Chi ha un lx200 altaz puo' dire fai una posa di 1 ora a botte di 30 secondi...

ma e' solo un opzione del software che permette la derotation automatica...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono una cima in inglese ma mi sembra di capire che la DSI faccia lo stacking e EVEN SO (anche così) la DSI II.
Per me ambedue sommano per arrivare a una esposizione complessiva di un'ora (ma barando)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010