1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa su oculari
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salsicce e birre a parte :mrgreen: Direi che la soluzione del giubbino e' la migliore.
Pero' di farli cozzare l'uno contro l'altro non mi va' proprio, credo mi procurero' un gilet con un po' di tasche :)
Certo per casi estremi il phon secondo me aiuta, ma non mi sembra se ne trovino alimentati a batterie.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa su oculari
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 17:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ne ho appena preso uno da TS :)
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Cable.html

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa su oculari
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah ecco, non l'avevo visto.
Pero' mi fa' paura. Hai gia' avuto modo di leggere i consumi sulla specifiche? Secondo me va' usato davvero col contagocce.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa su oculari
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mica mi ci devo asciugare i capelli! :mrgreen:
20 secondi al max..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa su oculari
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il phon!!!

Dovrò prenderlo pure io!!
Sull'amiata è stato a dir poco indispensabile!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa su oculari
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Che fighetti che sareste tutti col phon ! :wink:
A quando il rossetto ? :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: ma... Daniele, la mia giacca a vento, per esempio, ha 4 tasche esterne e due interne, e idem il giubbino di jeans, senza contare i calzoni... a che ti servirebbe un vestito apposito ? Non mi ero accorto che osservi come mamma ti ha fatto !!! :shock: :lol:

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa su oculari
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
devo essere di nuovo d'accordo con king... uff...
ma è davvero un problema cosi' grosso? io non me ne sono mai accorto... forse perchè anche io tengo gli oculari in tasca o forse perchè qua è meno umido (e quando è umido davvero gli oculari sono l'ultimo problema!)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa su oculari
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Essendo freddoloso, io d'inverno uso uno scaldino a carboncini che tengo nella tasca interna sul petto. Quella tasca diventa un ottimo spanna-oculari 8)

D'estate invece di tenerlo addosso puoi accenderlo e metterlo in una borsa ottenendo lo stesso risultato.
Occupa quanto un pacchetto di sigarette, costa molto meno del frigo (se devi comprarlo) e soprattutto un paio di carboncini da pochi grammi durano una decina di ore.
Unico svantaggio: l'odore di ciminera che ti resterà addosso potrebbe renderti momentaneamente unchiavable (come dicono gli inglesi).
Se non ti garba l'odore del carbone ci sono gli scaldini cataliciti a benzina dello zippo, va a gusti :mrgreen:
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa su oculari
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cacchio non ci avevo pensato, eh si che l'ultima volta al Decathlon ne ho anche presi un paio per i piedi :) Al prossimo giro se capitera' umidita' li usero' :)
Unchiavable mi ha fatto rotolare dalla sedia :mrgreen:

Ale non hai notato la foglia di fico sulle zone intime? :D No dai, e' che il giubbino invernale che uso e' in sostanza un sacco, e ha il tascone enorme davanti. Magari posso sfruttarlo senza farli cozzare uno contro l'altro :)

Per il phon, lo so che son 20 secondi, ma sono 20secondi che capitano spesso su oculari e filtri. Davvero, credo abbiano consumi abnormi.

Credo faro' una combo di oculari nel giubbino e in casi gravi la soluzione del mio omonimo :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa su oculari
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 8:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre al phon potreste portarvi pure questo, sia mai che sia utile!

http://www.braun.com/it/female-grooming ... ators.html

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010