1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mag Zero I Nova pla C
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Conosci la Atik Titan a colori....?

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mag Zero I Nova pla C
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, perché?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mag Zero I Nova pla C
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avrei la possibilità di rimandare indietro la mag zero e prendere, integrando ovviamente, la Atik Titan, a colori per usarla sia sul planetario che deep, pensi ne valga la pena? Ho un pò di confusione...
Grazie per i consigli

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mag Zero I Nova pla C
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, la titan non è né carne né pesce. Per fare planetario non è eccezionale perché ha un framerate basso (e non genera filmati, si limita a creare una immagine per ogni frame), per il deep non eccelle perché ha un sensore molto piccolo.
La Titan costa 570 euro. In pratica, se nell'usato prendi una atik 16ic (stesso sensore, raffreddata, porta st4), con gli stessi soldi hai due camere.

Il punto, però, è capire cosa vuoi fare. Se vuoi dedicarti al planetario, tieni questa e amen (anche se io insisterei per farmela cambiare con la nuova versione). Se invece vuoi fare qualcosa di più, dobbiamo capire un po' in che direzione vuoi muoverti.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mag Zero I Nova pla C
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh ti ringrazio tantissimo...purtroppo ad essere inesperti..si rischia di spendere soldi inutilmente ..e non è il Momento!!!
Io vorrei iniziare a fare foto astronomiche in generale senza prediligere nulla, Ho preso l'adattatore HD per il fuoco diretto per il mio C11 HD e la mia Canon 550D, ed ho fatto delle foto sodisfacienti(per me ovviamente) della Luna.
Purtroppo la Celestron non ha ancora tirato fuori il Riduttore di Focale per l'HD e mi ritrovo in questa situazione.
Ho preso la Mag Zero da OSM, e li sono molto competenti, gentili e disponibile, ma proprio oggi mi hanno detto che ci sono parecchie ordinazione per la nuova PLA C plus e saranno disponibili tra 30gg..ho manfdato anche alla MagZero una mail per sapere se la mia tramite aggiornamento firmware sara' equiparabile alla Plus..ma dubito che mi rispondano..
Quindi la Astrofotografia mi piace tutta , ma comprendo benissimo che servono due camere separate, pensevo che la Titan risolvesse il problema
Grazie

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 18 luglio 2011, 18:33, modificato 2 volte in totale.
Eliminato il quote del post predcedente, oltre che inutile peggiora ed "affatica" la lettura del topic. Ricordiamocelo la prossima volta. Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mag Zero I Nova pla C
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, vabbé... adesso ne tirano fuori una al giorno...

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=49

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mag Zero I Nova pla C
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Presa...credo di essere il primo......sono gentilissimi.... :lol: OSM Pd

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 19 luglio 2011, 14:10, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente, poiché inutile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mag Zero I Nova pla C
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Eh, vabbé... adesso ne tirano fuori una al giorno...

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=49


Sinceramente avrei preferito che producessero direttamente il Sony ICX618ALA, mentre invece sono partiti dagli stessi sensori delle classiche Is :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mag Zero I Nova pla C
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si ma considerando che comunque e' un buon sensore per 315 euro nn e' male quasi quasi. :D
unica cosa nn e' che domani mettono anche di questa la plus? :shock: :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mag Zero I Nova pla C
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me.... Plus o non Plus.....va bene questa..mi sto'!!! :lol:
Gia' ordinata!!

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 19 luglio 2011, 14:11, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente, poiché inutile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010