1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Planetarium? Forse volevi dire Stellarium?

Seconda domanda: come si intefaccia il Palm con la montatura?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 12:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, provA Questo
sembra interessante..ha anche il puntamento passivo integrato credo

https://market.android.com/details?id=com.lavadip.skeye

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
giacampo ha scritto:
Planetarium? Forse volevi dire Stellarium?

Seconda domanda: come si intefaccia il Palm con la montatura?


sapro', dopo 30 anni, distinguere un pianeta da una stella? :lol:
http://www.aho.ch/pilotplanets/

il Palm io l'ho interfacciato alla eq6 sia con il cavetto RS232 sia con il bluetooth ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non sono sparito, sto seguendo con attenzione.
ringrazio intanto tutti per i suggerimenti e in ogni caso chi avesse notizia di un emulatore palmos per android faccia un fischio!! :)

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Oltre hai già citati "Mappa Stellare" e "Google Sky Map" carini ma molto "ludici"
io uso Mobile Observatory Pro
https://market.android.com/details?id=com.kreappdev.astroid&feature=search_result
ed Heavens-Above
https://market.android.com/details?id=com.heavensabove&feature=search_result
rispettivamente per le effemeridi e per i satelliti artificiali.

Devo provare sul campo SkEye.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal Market di Android ho provato l'ottimo Star Chart Solar, gratuito, che ho installato sul mio Tablet Samsung 10.1, appena uscito.
E' un planetario fatto molto bene, ed anche molto preciso.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la dritta!

L'unico che ho trovato sul market con un nome simile e' pero' a pagamento... si chiama proprio cosi' il programma?

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
chimico pazzo ha scritto:
Grazie per la dritta!

L'unico che ho trovato sul market con un nome simile e' pero' a pagamento... si chiama proprio cosi' il programma?



Il nome è proprio quello, ma credo che sia accessibile solo con il Tablet Samsung galaxy 10.1, gratuito.

Infatti, il mio cellulare Samsung Galaxy S non me lo trova sul Market.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 1:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il più completo che ho provato finora è Mobile Observatory Pro (come dice anche Nico), un sacco di effemeridi, sia delle lune di Giove che di Saturno, della Luna, congiunzioni, ecc...davvero ben fatto. Peccato che come mappa stellare non sia altrettanto eccellente, manca il catalogo NGC (previsto nei futuri aggiornamenti..) e la possibilità della visione notturna rossa.
Comunque ottimo.

Altrettanto ottimo, riguardo alle effemeridi, è EphemDroid Pro.
E' a pagamento ma vale decisamente la modica spesa.

Saluti, Angelo

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
solo per tablet? che ingiustizia! il mio problema con il market e' che non posso pagare con paypal... chissa' se ce la faranno mai!

grazie mille ancora a tutti per gli interventi!!

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010